29.05.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OntheRoad<br />

CENTRO DELL’ADRIATICO<br />

CROATO<br />

Il cuore del Mediterraneo, una città fortificata<br />

affacciata sul mare, una biblioteca<br />

ricca di testimonianze storiche e culturali,<br />

imponenti scogli calcarei, un entroterra<br />

montuoso, la corona benedetta composta<br />

di oltre 300 isole e isolotti, un inestimabile<br />

patrimonio in vigneti, uniti nella<br />

canzone unica di una città urbana.<br />

UNESCO: LA CATTEDRALE<br />

DI S. GIACOMO<br />

Immaginate di essere nel XV secolo e di<br />

osservare una costruzione di blocchi di<br />

pietra bianca che si staglia nel cielo e che<br />

non presenta neanche un elemento di<br />

legno o di altro materiale legante.<br />

Certamente penserete di sognare, almeno<br />

per un attimo. Attualmente, questa è<br />

la costruzione più importante della regione<br />

di Sebenico. Eretta da esattamente<br />

105 anni, in stile gotico e rinascimentale,<br />

è abbellita da 71 teste sistemate all’esterno<br />

e da sculture e mosaici all’interno. La<br />

cattedrale di S. Giacomo dal 2000 fa<br />

parte della lista del Patrimonio Mondiale<br />

dell'UNESCO.<br />

DUE PARCHI NAZIONALI<br />

Gli dei sono stati generosi quando hanno<br />

disegnato questo paesaggio: dal Parco<br />

nazionale del fiume Krka, con il suo<br />

ambiente carsico, le cascate e l’isolotto di<br />

Visovac, che ospita un monastero francescano,<br />

ai canyon dello stesso fiume, dove<br />

si trova il più antico monastero ortodosso;<br />

dai pittoreschi vigneti di Primosten<br />

(Capocesto) al Parco nazionale delle Isole<br />

Kornati (Incoronate), che sembrano lacrime<br />

bianche nel mare azzurro.<br />

SEBENICO -<br />

LA PIÙ ANTICA CITTÀ<br />

SULLA COSTA CROATA<br />

La città fortificata di Sebenico fu costruita<br />

dai Croati attorno al IX secolo. Crebbe in<br />

contemporanea con lo sviluppo dello<br />

stato croato medievale, ed è menzionata<br />

per la prima volta nell'atto di donazione<br />

di Re Petar Kresimir IV. Non molto dopo,<br />

numerosi Stati si scontrarono per entrare<br />

in possesso della città, dagli<br />

70 TURISMO all’aria aperta<br />

Godete le meraviglie<br />

della regione Sebenico - Knin<br />

Austroungarici agli Ottomani e ai<br />

Veneziani. La città prosperò, si estese e si<br />

sviluppò dal punto di vista culturale, artistico,<br />

marittimo, commerciale ed economico.<br />

Sotto il dominio di Venezia, durato<br />

per 400 lunghi anni, a Sebenico furono<br />

costruiti i più importanti monumenti storici<br />

e culturali, nonché le principali attrazioni<br />

della città odierna. Una di queste,<br />

simbolo della città, è la Cattedrale di S.<br />

Giacomo.<br />

LOCALITÀ TURISTICHE<br />

DELLA REGIONE<br />

Nel corso dei secoli, l’olivicoltura e la viticoltura<br />

hanno svolto un ruolo fondamentale<br />

nello sviluppo dell’intera zona di<br />

Sebenico e in quella dei paesi limitrofi,<br />

oggi centri turistici, come Vodice<br />

(Vodizze), Pirovac , Rogoznica. Primosten<br />

(Capocesto) ospita fin dai tempi antichi i<br />

vigneti più pittoreschi e più ricchi dell’area,<br />

creati grazie alla laboriosità della<br />

sua gente, che da sempre combatte contro<br />

una terra avara. Nel 2009 i vigneti di<br />

BABICH sono stati candidati nella Lista<br />

del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, e<br />

una loro fotografia è stata esposta nel<br />

Palazzo delle Nazioni Unite di New York,<br />

come simbolo del duro lavoro svolto per<br />

secoli dall’uomo e della sua battaglia contro<br />

la roccia dalmata. Località come<br />

Jurlinovi dvori e Pakovo selo esaltano l’autenticità<br />

di questi luoghi e l’incredibile<br />

stile di vita dei loro abitanti.<br />

Il villaggio di Betina, sull'isola di Mortèr, è<br />

noto per la costruzione delle imbarcazioni<br />

in legno; il paese di Murter, Jezera,<br />

Tisno per la tradizione della pesca; l’iso-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!