29.05.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La provincia di Novara<br />

presenta aspetti paesaggistici<br />

e culturali diversi<br />

ma tutti molto suggestivi<br />

e talora poco conosciuti.<br />

I laghi - d’Orta e Maggiore<br />

– tradizionali mete turistiche<br />

con il loro entroterra collinare, la pianura<br />

della “Bassa Novarese”, le distese<br />

d’acqua con risaie e cascinali, le colline<br />

della zona di Ghemme, Fara e Sizzano<br />

con la loro produzione enologica<br />

di eccellente qualità, un patrimonio di<br />

parchi naturalistici di particolare interesse<br />

ambientale e faunistico, testimonianze<br />

architettoniche e artistiche<br />

sparse su tutto il territorio svelano un<br />

ricco panorama dove antico e moderno<br />

si fondono mirabilmente.<br />

Per il turista è un viaggio attraverso<br />

scorci e panorami di rara bellezza in<br />

una varietà di ambienti e paesaggi:<br />

distese d’acqua di risaie che rispecchiano<br />

il cielo della bassa pianura, coltivazioni<br />

interrotte solo da filari di pioppi<br />

e da cascinali sparsi nelle campagne,<br />

dolci colline ricoperte da viti, villaggi<br />

circondati da silenziosi monti.<br />

Le scelte per il turista sono molteplici.<br />

Escursioni e scampagnate su sentieri<br />

ben delineati a piedi o in bicicletta,<br />

parentesi sportive con la pratica di<br />

variegati sport (vela, sci d’acqua, equitazione,<br />

tennis, golf ) oppure la partecipazione<br />

a numerose iniziative, rassegne<br />

e piacevoli appuntamenti che<br />

immancabilmente avvengono nel<br />

corso dell’anno. Il meglio per chi ama<br />

lo sport, il meglio per chi ama la natu-<br />

ra e le tradizioni locali.<br />

Le terre del Novarese offrono, quindi,<br />

paesaggi dalla bellezza particolare e<br />

suggestiva che recano in sé tracce di<br />

una storia millenaria, ma offrono<br />

anche profumi e sapori che affondano<br />

le loro antiche origini nella tradizione<br />

enogastronomica contadina. La<br />

buona tavola ha da sempre svolto un<br />

GiG 21<br />

itinerari<br />

Novara e le sue eccellenze<br />

gastronomiche<br />

Salume nel Basso Novarese è quasi sinonimo di salamin d’la duja, una piccola salsiccia<br />

conservata cruda sotto strutto in orci di terracotta<br />

di Rosanna Ojetti<br />

ruolo importante nel turismo Ed ecco<br />

quindi un variegato patrimonio di<br />

piatti tradizionali e prodotti tipici del<br />

Novarese che vale la pena di riscoprire<br />

perchè rappresentano una ricchezza<br />

non solo economica ma anche culturale<br />

del territorio.<br />

Non si può non porre l'accento, tra<br />

l’altro, che nel corso degli ultimi anni<br />

Novara, il Broletto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!