29.05.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GERMANIA<br />

Reno e della Mosella. E’ nota per la bellezza<br />

dei suoi paesaggi e del suo centro<br />

storico e per il famoso festival di fuochi<br />

d’artificio Rhein in Flammen.<br />

Da visitare assolutamente la città vecchia<br />

Il centro di Coblenza è davvero pittoresco<br />

e affascinante: passeggiando<br />

nelle sue stradine intorno alla chiesa di<br />

Nostra Signora si scoprono antiche e<br />

belle case a graticcio. Di grande interesse<br />

La fortezza di Ehrenbreitstein Questo<br />

grande edifico, un tempo caserma prussiana,<br />

si trova in una posizione strategica<br />

sulla valle del Reno e sulla Mosella<br />

che confluiscono uno nell’altro. Oltre al<br />

meraviglioso panorama si può visitare la<br />

straordinaria architettura mililtare dell’ex<br />

fortezza e si può visitare il<br />

Landesmuseum Koblenz, il museo dedicato<br />

alla storia della città che si trova al<br />

suo interno. Molto interesante anche la<br />

Basilica Sankt Kastor merita una visita.<br />

Fu eretta dove è stata celebrata la conclusione<br />

del trattato di Verdun, per la<br />

divisione del regno di Carlo Magno. Al<br />

suo interno una bella navata dalle volte<br />

colorate e il pannello di Sankt Kastor,<br />

dipinto su legno. Altro edificio da vedere<br />

è il Mittelrhein Museum In una bella<br />

casa del XV secolo si trova il Museo del<br />

medio Reno dove troverete oggetti tipici<br />

della regione, sculture religiose in<br />

legno del XIV secolo e numerose tele di<br />

Januarius Zick, pittore di Coblenza del<br />

XVIII secolo. A Jesuitplatz ( piazza dei<br />

Gesuiti), nel centro della città vecchia,<br />

potrete ammirare il Rathaus di<br />

Coblenza, un antico edificio del XVII<br />

secolo e la caratteristica fontana del<br />

monello: si chiama Schangelbrunnen<br />

simbolo dell’umorismo e l’ironia degli<br />

abitanti di Coblenza.<br />

Sulla via in direzione “Deutsches Eck”<br />

(“Angolo tedesco”) il castello di<br />

Marksburg e il castello di Stolzenfels.<br />

Per finire in bellezza potrete, dal<br />

Deutsches Eck, partire per una rilassante<br />

escursione sul Reno della durata di<br />

una o due ore. Deutsches Eck . Alla<br />

confluenza del Reno e della Mosella c’è<br />

un giardino dal quale ammirare i due<br />

fiumi e l’intera città di Magonza. Al centro<br />

si trova una statua di Guglielmo I.<br />

Guardando l’altra riva del Reno si ammira<br />

in lontananza la fortezza di<br />

Ehrenbreitstein che domina tutta la<br />

valle.<br />

Infine, nei dintorni, non perdetevi il<br />

castello Burg Eltz costruito su un roccione.<br />

Il castello, costruito in pietre e<br />

mattoni e arricchito da tante torricelle a<br />

graticcio, è considerato una delle meraviglie<br />

della Valle della Mosella. Al suo<br />

interno vi sono diverse sale, come la <br />

OntheRoad<br />

TURISMO all’aria aperta 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!