29.05.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OntheRoad<br />

Sukosan è davvero una città turistica<br />

dove i campi fertili si estendono<br />

fino al mare azzurro. Le<br />

spiagge meravigliose con tante insenature<br />

che consento di proteggere la privacy<br />

ornano la lunga costa lunga dalla<br />

bellissima valle “Zlatna luka” dove si<br />

trova Marina “Dalmacija” fino al complesso<br />

naturale “Tustica”. La bellezza<br />

del mare e delle spiagge con alloggi di<br />

lusso offrono un’ospitalità cordiale ed<br />

aperta. Ricchi i programmi pieni di attività<br />

divertenti e culturali attirano i turisti<br />

nazionali ma anche stranieri che tornano<br />

sempre volentieri a Sukosan. Grazie<br />

alla Marina “Dalmacija”, Sukosan è<br />

proprio un paradiso per i navigatori di<br />

tutto il mondo. Sukosan ha più di 3000<br />

posti letto negli appartamenti arredati<br />

di lusso, pensioni ed alberghi.<br />

Particolarmente confortevoli sono i<br />

campeggi vicino al mare con la possibilità<br />

di affittare l’attracco per le barche.<br />

Sukosan offre varie opportunità a quelli<br />

che vogliono passare le loro vacanze<br />

occupandosi attivamente di sport. La<br />

68 TURISMO all’aria aperta<br />

Sukosan,<br />

per una vacanza tutta da vivere...<br />

piccola città è situata vicino a Zara e<br />

Biograd si trova accanto a 5 parchi<br />

nazionali e 2 parchi naturali. Tra gli<br />

importanti monumenti culturali dobbiamo<br />

menzionare la chiesa parrocchiale<br />

San Cassiano (Sv. Kasijan) dal 17° secolo<br />

situata nel centro con il bellissimo<br />

campanile costruito nel 20° secolo.<br />

San Cassiano al quale si deve il nome<br />

della chiesa si festeggia il 13 agosto<br />

quando i parrocchiani fedeli vanno in<br />

processione al villaggio portando la sua<br />

statua. Tra le molte attrazioni si può visitare<br />

anche una piccola chiesa “La<br />

Madonna della Misericordia” (Gospa o<br />

Milosrda) (1960), la chiesa di San<br />

Martino (Sv. Martin) dal 14° secolo sulla<br />

collina sopra i vigneti e gli oliveti, testimonianza<br />

di un passato tempestoso di<br />

questo paese che fu completamente<br />

distrutto più volte dalle fondamenta.<br />

La bellezza delle insenature di Sukosan<br />

e la dolcezza e la bontà del clima sono<br />

la testimonianza di un ambiente di<br />

grande vivibilità.<br />

Da vedere il palazzo signorile dell’arcive-<br />

scovato zaratino chiamato “Palac”,<br />

costruito sull’isola artificiale alla fine del<br />

15° secolo. Nel passato serviva come<br />

difesa per proteggere gli abitanti dagli<br />

attacchi turchi. Il palazzo è particolarmente<br />

bello al tramonto. Durante i mesi<br />

estivi si può nuotare fino al palazzo.<br />

Sukosan è famoso anche per la sua<br />

offerta gastronomica, la cucina dalmata<br />

da assaporare nelle numerose trattorie e<br />

nei ristoranti.<br />

Gli ospiti possono godere dell’estate<br />

speciale di Sukosan ricca di programmi<br />

culturali ed anzitutto divertenti, delle<br />

serate folkloristiche e corali e delle feste<br />

dei pescherecci. Un esempio di queste<br />

attività sono la famosa gara molto<br />

divertente nota come “la corsa degli<br />

asini” e “le barche da pesca con fanali”<br />

dalla lunga tradizione. Tutto questo<br />

trova alla fine un simpatico completamento<br />

in un buon piatto di brodetto,<br />

cibo famoso e tradizionale. Da non perdere<br />

le competizioni sportive e i programmi<br />

animati per i bambini e tanto<br />

altro...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!