29.05.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prossimi appuntamenti<br />

BOLZANO<br />

PICCOLI ESPLORATORI CRESCONO<br />

Dal 2 al 13 luglio 2012 l’area vacanze dell’Alpe di Siusi<br />

in provincia di Bolzano si trasforma in una specie di<br />

parco scientifico per i più piccoli e le loro famiglie, per due<br />

settimane con programma ripetuto. All’interno del Parco<br />

Naturale Sciliar – Catinaccio ogni giorno, per due settimane<br />

con appuntamenti ripetuti, andrà in scena una puntata<br />

dello straordinario programma di esplorazioni della natura<br />

e spedizioni sul campo che accompagnerà bambini e adulti<br />

lungo un viaggio all’insegna della scoperta di un ambiente<br />

naturale unico: la regione dell’Alpe di Siusi. Si succederanno<br />

diverse occasioni, dalla caccia al tesoro in fondo al<br />

mare che fu, fino alla festa campestre, all’insegna della<br />

didattica che passa attraverso il divertimento e con l’obiettivo<br />

di tramutare i baby esploratori in veri “Dolomites Junior<br />

Ranger“. Info: Alpe di Siusi Marketing - Tel. 0471.709600<br />

PIANURA PADANA<br />

CICLORADUNO ITINERANTE 2012<br />

Il 20 giugno parte il Cicloraduno Nazionale <strong>Itinerante</strong><br />

FIAB 2012 che quest’anno è stato organizzato con il<br />

Circuito Città d'Arte della Pianura Padana. E’ oramai una<br />

tradizione che una volta all’anno i soci FIAB e tutti gli<br />

appassionati di cicloturismo, si ritrovino per pedalare tutti<br />

insieme, ma il Cicloraduno 2012 offre anche l’occasione di<br />

ammirare e conoscere cinque città d’arte che fanno parte<br />

del Circuito Città d'Arte della Pianura Padana, ed il loro territorio<br />

a cavallo fra Lombardia ed Emilia Romagna.<br />

La partenza ufficiale del Cicloraduno è a Piacenza mercoledì<br />

20 giugno alle ore 12.00 da piazza Sant'Antonino (Piazza<br />

del teatro) con Sindaco, Autorità e Banda Cittadina, ma per<br />

chi è interessato è possibile, su iscrizione, partecipare alle<br />

ore 10 alla visita guidata della città. Il quarto giorno, il 23<br />

Giugno la carovana di cicloturisti arriverà alla tappa finale di<br />

Modena, dove si svolgerà nel week end il Festival del<br />

<strong>Turismo</strong> Culturale. La manifestazione prevede l'allestimento<br />

di numerosi stand e palchi nelle maggiori piazze del<br />

Centro Storico e nei Giardini Ducali ed un ricco programma<br />

di attività di varia natura: dalle gite in bici nei luoghi più piacevoli<br />

della Provincia di Modena alle visite guidate ai principali<br />

monumenti della città, dagli incontri culturali alle<br />

mostre, ai concerti, alle degustazioni enogastronomiche.<br />

Le iscrizioni si chiudono il 5 giugno 2012, salvo esaurimento<br />

posti.<br />

Per il programma dettagliato del Cicloraduno e altre informazioni:<br />

www.cicloraduno.it - www.circuitocittarte.it<br />

122 TURISMO all’aria aperta<br />

ALTO ADIGE<br />

IL JAZZ È GIOVANE<br />

P renderà<br />

il via il prossimo 29 giugno l’edizione numero<br />

trenta del Südtirol Jazzfestival Alto Adige: tante<br />

location, un centinaio di concerti e poi ampio spazio dedicato<br />

alle nuove leve, con workshop di musica per gli studenti.<br />

Tra jam session e improvvisazioni di grandi artisti,<br />

l’occasione giusta per scoprire Bolzano, il suo territorio e la<br />

sua cultura<br />

Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige (dal 29 giugno all’8 luglio<br />

2012) compie trent’anni e lo fa in grande stile: tanta musica<br />

dal vivo, più di duecento artisti che arrivano da tutto il<br />

mondo e, soprattutto, un’impronta decisamente giovane.<br />

Freschezza di idee e sguardo attento alle novità hanno<br />

influenzato non solo le scelte musicali, in una trama complessa<br />

che unisce l’arte al design, il territorio alla cultura:<br />

non a caso “Incontri” è il motto scelto per questa edizione.<br />

Seguendo il fil rouge dei concerti, si potrà andare alla scoperta<br />

di Bolzano e dei suoi spazi culturali, esplorare le cittadine<br />

di Bressanone, Vipiteno, Brunico e Merano, e poi<br />

immergersi nella natura, scoprire incantevoli vallate e rifugi<br />

pieni di fascino, magari assaggiando - tra un’esibizione e<br />

l’altra - le specialità gastronomiche del posto. Dopo il concerto<br />

di inaugurazione, il 29 giugno al Teatro Comunale di<br />

Bolzano, gli spettacoli si terranno infatti nei posti più diversi,<br />

all’aperto o nelle sale.<br />

Informazioni: Consorzio Turistico Bolzano Vigneti e<br />

Dolomiti - tel. 0471 633 488 - info@bolzanodintorni.info -<br />

www.bolzanodintorni.info

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!