01.06.2013 Views

Sono trascorsi cento anni dalla morte di Giuseppe Sciuti, avvenuta a ...

Sono trascorsi cento anni dalla morte di Giuseppe Sciuti, avvenuta a ...

Sono trascorsi cento anni dalla morte di Giuseppe Sciuti, avvenuta a ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Roma. Si tratta probabilmente della parte destra del <strong>di</strong>pinto con una donna, vittima sacrificale, tutta nuda ed<br />

all’impie<strong>di</strong>, mentre dal lato opposto i cavalieri combattono.<br />

L’educazione. Olio su tela, cm 76x107, firmato in basso a destra.<br />

Pronte per il passeggio. Olio su tela, 1905, cm 66x52, stu<strong>di</strong>o, firmato in basso a destra G. <strong>Sciuti</strong>. È la stessa<br />

opera, per le medesime <strong>di</strong>mensioni, posta in ven<strong>di</strong>ta, nel 2005, da Finarte col titolo Passeggiata in giar<strong>di</strong>no.<br />

oPERE CoNSERVATE PRESSo ISTITUZIoNI PUBBLIChE (§)<br />

Ritratto <strong>di</strong> due fratellini. 1878-1880, olio su tela, cm 66x54,5. Sassari, Canopoleno (Palazzo Ducale), sala<br />

XIII.<br />

Il console Cornelio. Olio su tela, cm 60x90, firmato in basso a sinistra G. <strong>Sciuti</strong>. Militello Val <strong>di</strong> Catania,<br />

Museo Civico “Sebastiano Guzzone”, sala II “Sebastiano Guzzone”.<br />

oPERE INEDITE CoNSERVATE PRESSo CoLLEZIoNI PRIVATE (§)<br />

Appio Clau<strong>di</strong>o risponde a Cinea che Pirro esca d’Italia, poi si tratterà la pace. 1879, olio su tela, cm<br />

80x130, firmato in basso a destra G. <strong>Sciuti</strong>. Bozzetto ine<strong>di</strong>to. Esposto alla mostra Poliorama Pittoresco,<br />

tenutasi ad Agrigento dal 28 ottobre 2007 al 10 febbraio 2008 116 . Finora del bozzetto, presentato per il<br />

concorso per le decorazioni della Sala Gialla del Senato e riprodotto da Pinella <strong>Sciuti</strong>, p. 67, e da Calvesi e<br />

Corsi, p. 53, fig. 12, si conoscevano altre due repliche <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>fferenti 117 .<br />

Giulio Cesare non vuole guardare la testa <strong>di</strong> Pompeo. 1898 circa, olio su tela, cm 59x120, firmato in<br />

basso al centro G. <strong>Sciuti</strong>. Bozzetto ine<strong>di</strong>to della tela che si trova presso il Municipio <strong>di</strong> Catania e riprodotta<br />

da Pinella <strong>Sciuti</strong>, p. 121, e da Calvesi e Corsi, pp. 128-129, fig. 109. Esposto alla mostra Poliorama Pittoresco,<br />

tenutasi ad Agrigento dal 28 ottobre 2007 al 10 febbraio 2008 118 .<br />

oPERA TRAFUGATA E RECUPERATA (§)<br />

Un aggiornamento al catalogo delle opere <strong>di</strong> <strong>Sciuti</strong><br />

Delegazione nobiliare siciliana in u<strong>di</strong>enza al Papa Urbano per ottenere la bolla universitaria. olio<br />

su tela, cm 93x118. Attribuito a <strong>Giuseppe</strong> <strong>Sciuti</strong>, con de<strong>di</strong>ca al Barone Rapisar<strong>di</strong>. Collez. privata, Catania,<br />

trafugato nel 2007 e recuperato nel 2009.<br />

§) La responsabilità dell’autenticità delle opere è demandata alle singole istituzioni (casa d’aste, gallerie, ecc...).<br />

116 Catalogo della Mostra: Poliorama Pittoresco, Op. Cit., p. 150, riproduzione fotografica p. 151.<br />

117<br />

sc I u t I PI n e l l a, Op. Cit., p. 64.<br />

118 Catalogo della Mostra: Poliorama Pittoresco, Op. Cit., p. 156, riproduzione fotografica p. 157. sc I u t I PI n e l l a, Op. Cit., p. 123: «Ambedue<br />

i soggetti [l’Adultera e Giulio Cesare] da varii <strong>anni</strong> avevano attirato l’ispirazione <strong>di</strong> <strong>Sciuti</strong> che ne aveva eseguiti i bozzetti»; ro M e o gI a M-<br />

B a rt o l o, Op. Cit., p. 51, per le <strong>di</strong>mensioni della tela, cm 500x800; elencato dall’AZ, Op. Cit., col titolo La testa <strong>di</strong> Pompeo presentata a Casare.<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!