13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONI<br />

IL CONGRESSO NAZIONALE AIDP IN ABRUZZO:<br />

IL DIALOGO TRA UNIVERSITÀ E IMPRESA<br />

Il 27 e 28 maggio, al Palacongressi di Montesilvano, l’appuntamento dell’associazione<br />

italiana per la direzione del personale. Tanti i temi e gli ospiti in programma<br />

di Andrea Beato - foto di Matteo Francavillese<br />

È<br />

in programma il 27 e 28 maggio il<br />

quarantesimo congresso nazionale<br />

di Aipd, l’associazione italiana<br />

per la direzione del personale. La location<br />

per il consueto appuntamento dei soci è,<br />

quest’anno, l’<strong>Abruzzo</strong> e in particolare il Pa-<br />

Raffaele Credidio, presidente di Aidp <strong>Abruzzo</strong> e Molise<br />

e Hr operations manager in Micron Technology (Avezzano)<br />

102 <strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE Maggio / Giugno 2011<br />

lacongressi di Montesilvano. Il filo conduttore<br />

scelto per la due giorni è “Insieme per<br />

eccellere: un nuovo dialogo tra università<br />

e impresa”. «Una tematica - spiega Raffaele<br />

Credidio, presidente di Aidp <strong>Abruzzo</strong> e<br />

Molise - che noi direttori del personale ci<br />

troviamo ad affrontare ormai da diverso<br />

tempo: le persone che escono dagli ambiti<br />

accademici hanno bisogno di una maggiore<br />

preparazione anche per aprirsi al mondo<br />

del lavoro. Oltre alle competenze tecniche<br />

esistono quelle organizzative, carenti, di<br />

norma, negli studenti universitari. Di questi<br />

argomenti vogliamo discutere con chi<br />

ogni giorno è protagonista nelle facoltà,<br />

con chi rappresenta il mondo produttivo<br />

e con alcuni personaggi di spicco, primo<br />

fra tutti il noto fisico e divulgatore scientifico<br />

Antonino Zichichi. Proprio Zichichi<br />

rappresenta una figura di raccordo, di<br />

“trade union” tra questi diversi ambiti e,<br />

in più, può riportare alla platea la sua vasta<br />

esperienza internazionale, potendo fornire<br />

un rapido confronto con la nostra realtà.<br />

In questo senso va anche la testimonianza<br />

di Alberto Sangiovanni-Vincentelli, docente<br />

all’Università di Berkeley, in California,<br />

pronto a parlare del contesto americano;<br />

il punto di vista dell’Italia è rappresentato,<br />

invece, da Giovanni Costa, che insegna<br />

economia all’Università di Padova ed è<br />

molto conosciuto nel mondo dell’organizzazione<br />

aziendale». Il programma completo<br />

è ricco di ospiti e di argomenti da<br />

IL SALUTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE<br />

«Intendiamo portare il direttore delle risorse umane e la funzione hr<br />

al centro del quarantesimo congresso nazionale per rappresentare lo<br />

scenario attuale della formazione universitaria e in azienda e individuare<br />

le competenze chiave per avere successo in un mercato fortemente<br />

competitivo. Analizzeremo insieme le attuali sinergie tra università,<br />

territorio, imprese e istituzioni, per identificare nuove modalità e opportunità<br />

di crescita, di dialogo e di interazione. In un giorno e mezzo<br />

è previsto l’intervento di prestigiosi relatori di respiro internazionale<br />

che presenteranno esperienze, spunti ed indicazioni sul<br />

tema del congresso. Animeremo il dibattito con autorevoli<br />

esponenti del mondo accademico, imprenditoriale ed istituzionale;<br />

tra questi coinvolgeremo anche i rappresentanti<br />

del Ministero del lavoro e dell’istruzione, università e<br />

ricerca. Hanno già confermato la partecipazione, tra gli<br />

altri, Antonino Zichichi, fisico e divulgatore<br />

scientifico, Alberto Sangiovanni Vincentelli<br />

dell’Università di Berkeley, Domenico<br />

De Masi, sociologo, Gustavo Bracco, chief<br />

people officer gruppo Pirelli, Giuseppe Paolone,<br />

preside della facoltà di scienze manageriali<br />

dell’Università Gabriele d’Annunzio, Francesco<br />

Perillo, direttore Fondazione Space Academy.<br />

Vi aspetto numerosi al Palacongressi d’<strong>Abruzzo</strong>, a<br />

Montesilvano, il 27 e 28 maggio!».<br />

Roberto Savini Zangrandi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!