13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IMPRESE<br />

Silvio Maresca,<br />

amministratore unico Bluserena Spa<br />

<strong>Abruzzo</strong> <strong>Magazine</strong> ripercorre storia e traguardi di un gruppo nazionale da 3.000 camere.<br />

Dal pionere Carlo Maresca ai figli Silvio, Maurizio, Fabio e Simona...<br />

di Maurizio O. Delfino<br />

Bluserena Club & Hotels, nata 25<br />

anni fa, è oggi una tra le più solide<br />

compagnie alberghiere italiane<br />

nel mercato “Mare Italia”, con 7 villaggiresort<br />

4 stelle: in <strong>Abruzzo</strong>, Puglia, Sardegna,<br />

Calabria e Sicilia. Nel 2010 ha totalizzato<br />

800.000 presenze offrendo lavoro a<br />

circa 1.800 collaboratori. Oggi con 3000<br />

camere (1918 camere Club Med, 2035<br />

IGrandiViaggi, 2613 camere Valtur) offre<br />

una delle maggiori ricettività nel settore<br />

delle vacanze in Italia. Dati che rappresentano<br />

un trend positivo di<br />

crescita particolarmente significativo<br />

ed in controtendenza<br />

rispetto ad una situazione generale<br />

che vede altri importanti<br />

competitor del settore risentire<br />

dell’attuale fase di congiuntura<br />

negativa. Bluserena investe co-<br />

32 <strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE Maggio / Giugno 2011<br />

stantemente sui suoi resort. Tra il 2009<br />

ed il 2011 sono state effettuate grandi ristrutturazioni<br />

e restyling presso le Terme<br />

di Torre Canne, il Serena Majestic, il Calaserena<br />

Village ed il Serenè Village; inoltre<br />

Bluserena ha effettuato importanti investimenti<br />

per circa oltre 10 milioni di euro<br />

nella realizzazione di grandi parchi fotovoltaici<br />

in quattro dei suoi resort. Importante<br />

è anche l’impegno di Bluserena per<br />

quanto riguarda lo sviluppo del turismo<br />

congressuale: da oltre vent’anni numerose<br />

e proficue sono state le collaborazioni che<br />

hanno visto alcune delle principali aziende<br />

abruzzesi quali De Cecco, Fater Spa (appartenente<br />

al prestigioso gruppo multinazionale<br />

Procter & Gamble), Gruppo<br />

Am ed Epica (aziende leader nel<br />

settore idrotermosanitario), scegliere<br />

Bluserena per ospitare<br />

La campagna pubblicitaria Bluserena per la stagione 2011<br />

Bluserena cresce. è in<br />

abruzzo uno dei gruppi<br />

a maggiore ricettività<br />

meeting e congressi grazie alle importanti<br />

capacità in termini di accoglienza ed organizzazione<br />

dimostrate. Ma non solo aziende<br />

abruzzesi, per citarne alcune: Benetton,<br />

Wella, Monadadori, Johnson & Johnson,<br />

Roche, Menarini e Associati, Sky Italia,<br />

Mondadori. Bluserena Spa è un’azienda<br />

che fa parte della holding Carlo Maresca<br />

Spa. Il Gruppo Maresca apre i primi cantieri<br />

alla fine degli anni ‘50 su iniziativa di<br />

Carlo Maresca. All’inizio degli anni ’60 è<br />

tra i primi gruppi in Italia a sperimentare<br />

la formula del mini-appartamento; fra il<br />

1977 e il 1978 Carlo Maresca è un pioniere<br />

nell’informatizzazione dei processi lavorativi,<br />

grafici e gestionali in ambito edile. Nel<br />

1984, acquista il Serena Majestic, un hotel<br />

4 stelle con 480 camere, avviando l’espansione<br />

nel settore alberghiero. Alla sua<br />

morte, nel 1987, i figli Silvio, Maurizio,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!