13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA COMUNICAZIONE IN ABRUZZO<br />

In alto la campagna<br />

sulla sicurezza nei<br />

cantieri edili. A destra<br />

la realizzazione per<br />

il Gal Appenino<br />

Teramano<br />

In foto<br />

Stefano<br />

Cianciotta,<br />

giornalista e<br />

comunicatore.<br />

Sopra<br />

“Il Nuovo<br />

Cantiere”,<br />

con articolo<br />

di copertina<br />

a sua firma<br />

FOTO MATTEO FRANCAVILLESE<br />

96 <strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE<br />

Le relazioni pubbliche<br />

di stefano cianciotta<br />

Maggio / Giugno 2011<br />

Nella comunicazione a trecentosessanta gradi, ha da poco<br />

inaugurato la nuova sede della sua società nel centro di Teramo<br />

di Roberta Villini<br />

Fortuna. Una parola che Stefano<br />

Cianciotta, giornalista teramano di<br />

riferimento del settore delle costruzioni<br />

in Italia, ha usato spesso nel<br />

raccontarsi ad <strong>Abruzzo</strong> <strong>Magazine</strong>. Quando<br />

l'occasione si presenta, la fortuna va<br />

aiutata. Con l'impegno, lo studio e raccogliendo<br />

le sfide, anche le più difficili.<br />

Trentotto anni, una laurea con lode in<br />

Scienze della Comunicazione all'Università<br />

di Teramo; un Dottorato di ricerca<br />

in Comunicazione e Pensiero Politico;<br />

master presso l'Università di Perugia<br />

in Comunicazione Pubblica e Istituzionale.<br />

Incontriamo Cianciotta nella<br />

nuova sede della sua società, la<br />

Smc Relazioni Pubbliche in corso<br />

San Giorgio, a Teramo. È entusiasta<br />

e inarrestabile, mentre ci parla<br />

della sua attività e di come tutto è<br />

cominciato. «Sono diventato giornalista<br />

nel '98, con l'iscrizione all'albo e,<br />

dopo le prime esperienze sulla stampa<br />

abruzzese - collaborazioni con Il Centro<br />

e Il Tempo - ho sviluppato un'attività<br />

giornalistica specifica nel settore delle<br />

costruzioni. La rivista con cui collaboro<br />

abitualmente è Il Nuovo Cantiere della<br />

società editrice milanese Tecniche Nuove.<br />

Com'è avvenuto il passaggio dalla<br />

stampa generalista a quella di settore?<br />

Nel 2002 ho vinto una selezione in Provincia<br />

di Teramo e sono stato per 6 anni<br />

il responsabile della comunicazione nel<br />

settore politiche del lavoro. Nel 2003 mi<br />

sono perfezionato all'Università di Perugia<br />

con un master in Comunicazione<br />

Istituzionale. Ho ideato una campagna<br />

di comunicazione sociale per la Provincia<br />

che riprende la tesi del master e<br />

riguarda la sicurezza nei cantieri edili.<br />

Questa ha segnato un po' la mia fortuna».<br />

Parallelamente a questa attività di<br />

nicchia, ti sei ricavato anche un ruolo<br />

come addetto stampa di alcune realtà…<br />

«Tra i nostri clienti più importanti<br />

ci sono il Gal Appennino Teramano;<br />

l'Ance di Teramo, per cui organizziamo<br />

tutti i convegni; Confesercenti <strong>Abruzzo</strong>;<br />

Confcommercio <strong>Abruzzo</strong>; l'Anisig, Associazione<br />

nazionale di imprese di indagini<br />

geognostiche. A livello di aziende possiamo<br />

citare Di Gennaro e Saccomandi.<br />

Per conto di Terna SpA curiamo le pubbliche<br />

relazioni intorno alla realizzazione<br />

dell'elettrodotto tra l'<strong>Abruzzo</strong> e il Montenegro.<br />

Per la Socabi abbiamo curato<br />

l'inaugurazione del primo impianto di<br />

biomasse in <strong>Abruzzo</strong>».<br />

A destra il progetto<br />

di marketing<br />

Kit-Impresa per la<br />

Provincia di Teramo<br />

Anche l’organizzazione di eventi. Da sinistra l’assemblea annuale di Ance Teramo<br />

e l’inaugurazione del primo impianto abruzzese di biomasse realizzato dall’azienda Socabi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!