13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’abruzzo alla fiera<br />

internazionale di mostar<br />

La Regione continua ad assumere una posizione di primo piano nell’integrazione<br />

economica dei paesi Balcani e consolida il suo ruolo di ponte verso l’Est Europa...<br />

di Roberto Di Gennaro<br />

FORUMED, SECONDA EDIZIONE<br />

L’<strong>Abruzzo</strong> torna protagonista della<br />

scena economico-istituzionale internazionale,<br />

con l’organizzazione della<br />

seconda edizione di ForuMed (Forum<br />

biennale del Mediterraneo), appuntamento<br />

di grande rilievo volto a<br />

promuovere e favorire i contatti imprenditoriali,<br />

gli scambi commerciali<br />

e la cooperazione tra le diverse realtà<br />

territoriali dell’area euro-mediterranea.<br />

Promosso dall’assessorato allo Sviluppo<br />

economico della Regione <strong>Abruzzo</strong>,<br />

l’evento si terrà dal 27 al 30 giugno<br />

presso il centro espositivo della Camera<br />

di commercio di Chieti. “Networking”<br />

e “Conoscenza” i temi di quest’anno.<br />

A sinistra l’assessore regionale Alfredo Castiglione intervistato<br />

dalle tv locali. Sopra la numerosa delegazione<br />

abruzzese con un significativo gruppo di imprese<br />

che hanno presentato le loro eccellenze negli<br />

spazi espositivi predisposti nell'area <strong>Abruzzo</strong><br />

La Fiera di Mostar, alla quattordicesima<br />

edizione, è la più importante manifestazione<br />

economica dell’intera area<br />

balcanica, sia per numero di espositori che<br />

per il gradimento dei visitatori, con settori<br />

rappresentati che riguardano costruzioni,<br />

auto, agroalimentare, legno, chimica, telecomunicazioni<br />

e tecnologia, banche e assicurazioni,<br />

editoria, servizi per utilities, turismo<br />

e sport. L’edizione 2011 ha visto l’Italia essere<br />

presente, per la prima volta, in qualità<br />

di paese partner dell’evento, un obiettivo per<br />

il quale l’istituzione regionale abruzzese, con<br />

l’assessorato allo Sviluppo economico in testa,<br />

si è molto spesa sin dallo scorso anno.<br />

E proprio a conferma dell’importante lavoro<br />

intessuto dalla Regione <strong>Abruzzo</strong> a favore<br />

dell’integrazione economica dei Balcani, tramite<br />

anche la sottoscrizione di diversi protocolli<br />

con la Bosnia-Erzegovina, lo scorso<br />

febbraio il vicepresidente Alfredo Castiglione<br />

è stato insignito dalle autorità bosniache del<br />

“Timbro d’Oro”, prestigioso riconoscimento<br />

istituzionale dell’area balcanica. «La scelta di<br />

partecipare a questa grande manifestazione<br />

fieristica - ha dichiarato Castiglione - nasce<br />

dall’obiettivo di rafforzare le relazioni istitu-<br />

REGIONE<br />

zionali ed economiche tra le due<br />

sponde dell’Adriatico e per venire<br />

incontro alle numerose richieste<br />

delle aziende abruzzesi emerse in<br />

virtù dell’ottimo risultato conseguito<br />

lo scorso anno. Le nostre<br />

imprese stanno ottenendo riscontri<br />

molto positivi nei Balcani,<br />

grazie anche ai Focus formativi<br />

orientati a queste aree che l'assessorato<br />

allo Sviluppo economico<br />

ha promosso e ai rapporti istituzionali<br />

nati fra i paesi dell’Adriatico<br />

orientale e l’<strong>Abruzzo</strong>». La trasferta a Mostar<br />

della delegazione abruzzese ha visto, infatti,<br />

insieme alle più importanti istituzioni territoriali,<br />

la partecipazione di un significativo<br />

gruppo di imprese locali che hanno avuto<br />

modo di presentare le proprie eccellenze<br />

negli spazi espositivi predisposti all’interno<br />

dell’area <strong>Abruzzo</strong> e negli incontri b2b programmati.<br />

L’adesione a questo importante<br />

evento è stata quindi ancora una volta una<br />

proficua occasione per mostrare le capacità<br />

di fare impresa del tessuto produttivo regionale<br />

anche sulla base dei modelli che si stanno<br />

costruendo attorno ai poli di innovazione<br />

e alle reti di impresa. «Nel consolidare i rapporti<br />

istituzionali ed economici fra l’<strong>Abruzzo</strong> e<br />

la Bosnia Erzegovina - ha concluso Castiglione<br />

- la Regione <strong>Abruzzo</strong> sta mettendo in atto<br />

una strategia importante. Basti pensare, ad<br />

esempio, ai numerosi vantaggi che possono<br />

derivare dall’operare nelle vicinanze di territori<br />

Obiettivo 1 della Unione Europea. L'aver<br />

puntato da subito all’area del Mediterraneo<br />

con l’organizzazione di ForuMed (Forum<br />

biennale del Mediterraneo), che quest’anno<br />

vedrà la sua seconda edizione, e l'aver sottoscritto<br />

numerosi protocolli con diverse realtà<br />

istituzionali, sta portando i primi frutti». La<br />

partecipazione abruzzese ha vissuto, infine,<br />

un ulteriore momento rilevante con il “Forum<br />

italo-bosniaco sull'Energia”, organizzato dalla<br />

Regione <strong>Abruzzo</strong>, dall'Ice e dalla Fipa.<br />

Maggio / Giugno 2011<br />

<strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!