13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROFESSIONISTI<br />

Il nuovo sistema di controllo<br />

per la tracciabilità dei rifiuti<br />

Entra in vigore dal primo giugno il Sistri. La società Studio81 di Paolo Valentini, che opera<br />

nel settore della sicurezza, propone una soluzione per l’affiancamento alle aziende...<br />

di Maurizio O. Delfino<br />

L<br />

’obbligo di utilizzo<br />

del sistema di controllo<br />

per la trac-<br />

ministeriale 22 dicembre<br />

2010, diventa pienamente<br />

operativo dal primo giuciabilità<br />

dei rifiuti (Sistri)<br />

gno 2011. Studio81, la<br />

incide sulla quotidiana<br />

società di Paolo Valentini<br />

attività di oltre 500.000<br />

attiva nella consulenza in<br />

imprese ed enti. La pro-<br />

campo della medicina del<br />

duzione, anche occasio- Il ministro dell’Ambiente Stefania lavoro, dell’igiene degli<br />

nale e in piccole quantità,<br />

di rifiuti classificati come<br />

Prestigiacomo (al centro) durante la<br />

presentazione del Sistri, a Roma<br />

alimenti, della sorveglianza<br />

sanitaria dei lavoratori,<br />

pericolosi (solo per citare alcuni esem- è pronta ad offrire il suo apporto anche<br />

pi: oli minerali esausti, stracci sporchi di per quanto riguarda il Sistri. Innanzitutto<br />

olio, molte tipologie di rifiuti di apparec- nell’inquadramento dell’azienda rispetto<br />

chiature elettriche ed elettroniche, lampa- agli adempimenti previsti: «Dopo un’atde<br />

al neon, pile o accumulatori, vernici a tenta analisi dell’attività svolta dal cliente<br />

base solvente, ecc.) comporta l'obbligo - afferma Valentini - con particolare rife-<br />

di iscrizione al nuovo sistema telematirimento alla tipologia di rifiuti prodotti,<br />

co di tracciabilità dei rifiuti. L'iscrizione lo affianchiamo nell’iter di iscrizione al<br />

al sistema, inoltre, è prescritta anche per Sistri. Successivamente provvediamo<br />

i produttori di rifiuti speciali non perico- all’assistenza nella compilazione di tutta<br />

losi derivanti da lavorazioni industriali, la modulistica e alla presentazione dei do-<br />

artigianali, da trattamento o depurazione cumenti prodotti entro le scadenze previ-<br />

delle acque e da abbattimento delle emisste, al corretto pagamento del contributo<br />

sioni in atmosfera. Il nuovo sistema, a se- annuale. Il ritiro dei dispositivi elettronici<br />

guito della proroga introdotta dal decreto viene effettuato presso la Camera di com-<br />

L’ESPERIENZA DI STUDIO81<br />

Studio81, grazie all’esperienza maturata, è in grado di rispondere<br />

a tutte le esigenze di adeguamento alle normative vigenti,<br />

attraverso le migliori soluzioni professionali per la corretta<br />

applicazione di un valido sistema di conoscenza e mezzi. Adeguare<br />

la propria attività, sia essa un ufficio piuttosto che un<br />

cantiere, significa procedere ad un’attenta individuazione delle<br />

situazioni di rischio e attivare le misure necessarie per fronteggiarle,<br />

per rendere l’ambiente di lavoro più sicuro. Tra i clienti<br />

di Studio81 figurano circa 350 realtà, molte Pmi, localizzate<br />

nelle province di Pescara e Chieti.<br />

Studio81 è un centro di formazione Cnai-Aifos<br />

riconosciuto. L’interno della sede a Montesilvano<br />

SICUREZZA SUL LAVORO<br />

48 <strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE Maggio / Giugno 2011<br />

Paolo Valentini, direttore<br />

di Studio81. La società<br />

opera nei settori<br />

della sicurezza sul<br />

lavoro, formazione,<br />

igiene alimentare,<br />

consulenza<br />

privacy, d.p.i.<br />

e gestione<br />

rifiuti<br />

mercio della provincia di appartenenza o<br />

le associazioni di categoria abilitate; per i<br />

trasportatori, invece, il ritiro avviene presso<br />

l’Albo nazionale dei gestori ambientali.<br />

Fase importantissima della consulenza<br />

è quella della formazione specifica degli<br />

addetti all’utilizzo dei dispositivi. Anche<br />

successivamente, Studio81 fornisce assistenza<br />

alle aziende clienti attraverso un<br />

supporto tecnico continuo».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!