13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOSSIER<br />

Muore Berlinguer, segretario generale<br />

del Partito Comunista Italiano: «La<br />

questione morale esiste da tempo, ma<br />

ormai essa è diventata la questione<br />

politica prima ed essenziale, perché<br />

dalla sua soluzione dipende<br />

la ripresa di fiducia nelle istituzioni…».<br />

ENRICO BERLINGUER<br />

1984<br />

74 <strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE Maggio / Giugno 2011<br />

1992<br />

STRAGE DI CAPACI<br />

FALCONE E BORSELLINO<br />

Nell’attentato di Capaci perde la vita il magistrato antimafia Giovanni<br />

Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. Pochi<br />

mesi più tardi stessa sorte toccherà all’amico e collega Borsellino.<br />

LUPO E DI RIENZO, LE MEDAGLIE DELL’UNITÀ<br />

I maestri orafi Italo Lupo, di Pescara,<br />

ed Eugenio Di Rienzo, di Scanno,<br />

sono stati scelti per realizzare le<br />

medaglie-monete commemorative<br />

dei centocinquanta anni dell’Unità<br />

d’Italia. In totale cinquecento pezzi<br />

(duecentocinquanta a testa, ndr) in argento,<br />

del diametro di quattro centimetri<br />

e mezzo, che riproducono il primo<br />

esemplare sul quale fu inciso la scritta<br />

“Italia”, oggi conservato<br />

nel museo di<br />

Corfinio (L’Aquila).<br />

Sulle monete create<br />

in tempi record<br />

da Lupo e Di<br />

Rienzo, su<br />

Eugenio Di Rienzo. È da quattrocento anni che la<br />

sua famiglia è impegnata a Scanno nell’arte orafa<br />

una faccia sono rappresentati i due<br />

guerrieri italici che si stringono la<br />

mano in segno di unità; sull’altra è<br />

invece proprio ben evidente la scritta<br />

“Italia”. Le opere non sono state messe<br />

in commercio, ma<br />

donate a numerose<br />

cariche istituzionali<br />

e personalità illustri.<br />

Il maestro Italo Lupo<br />

mostra la medagliamoneta<br />

da lui ricreata per<br />

i festeggiamenti dell’unità<br />

1º GOVERNO BERLUSCONI<br />

2003<br />

2011<br />

1994<br />

L’imprenditore Berlusconi fonda il partito<br />

Forza Italia e scende in politica. Lo<br />

scenario è quello dell’Italia degli anni<br />

Novanta, con la vicenda Tangentopoli<br />

portata alla luce dai magistrati milanesi.<br />

ATTENTATO DI NASSIRYA<br />

2009<br />

Il 6 aprile un terremoto di magnitudo<br />

5,9 della scala Richter<br />

colpisce L’Aquila e i comuni<br />

limitrofi. 309 le vittime, moltissimi<br />

i feriti, incalcolabili i danni<br />

al capoluogo dell’<strong>Abruzzo</strong> e al<br />

suo patrimonio.<br />

TERREMOTO DELL'AQUILA<br />

150 ANNI UNITÀ D'ITALIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!