13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPECIALE VINITALY E SOL 2011<br />

re benissimo". Abbiamo avuto modo di<br />

comprendere appieno la “vinosofia multisensoriale”<br />

di Chiusa Grande e di Franco<br />

D’Eusanio, personaggio a metà strada tra<br />

Don Quixote de la Mancha e Oscar Wilde,<br />

un po’ sognatore e un po’ dandy ma, soprattutto,<br />

grande “winemaker”. Indimenticabili<br />

il suo “Perla Nera” e il vestito composto<br />

da giacca verde, camicia bianca,<br />

con tanto di papillon, e pantaloni rossi,<br />

indossato per celebrare, in maniera del<br />

tutto originale, i centocinquanta anni<br />

dell’unità d’Italia. Davvero ben<br />

progettati gli spazi espositivi delle<br />

aziende Zaccagnini, sviluppato<br />

addirittura su due livelli, di Farnese<br />

Vini, realtà che figura nella<br />

classifica delle maggiori cantine<br />

italiane in termini di risultati,<br />

Marramiero e Citra. Proprio in Citra<br />

abbiamo avuto il piacere di<br />

fare la conoscenza di Giuseppe<br />

Colantonio, giovane responsabile<br />

marketing e comunicazione<br />

dell’azienda con sede a Ortona<br />

(Chieti) che ha appena vinto la<br />

medaglia d’oro al “Concours<br />

Mondial di Bruxelles 2011”, con il<br />

Palio Montepulciano 2009. Continuando<br />

con i “giovani”, ci è piaciuta<br />

l’intimità ricreata da Feudo<br />

Antico e da Andrea Di Fabio. Una<br />

delle doc più piccole d’Italia, nata<br />

per valorizzare la vocazione enologica<br />

del territorio di Tollo (Chieti),<br />

che ha partecipato per la prima<br />

volta al Vinitaly, destando<br />

molto interesse tra gli addetti ai<br />

lavori. Sono state infatti presentante<br />

le nuove annate di Passeri-<br />

78 <strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE Maggio / Giugno 2011<br />

na, Bianco, Bianco Superiore<br />

e Rosso, e lanciata la novità<br />

Rosato Igp Terre di Chieti,<br />

dove, per la produzione, viene<br />

utlizzata in parte anche la<br />

fermentazione in botte d’acacia.<br />

La vicinanza fisica tra i<br />

due stand ha assicurato un<br />

passaggio anche in Cantina<br />

Tollo, accolti dal presidente<br />

Tonino Verna e da una colomba<br />

pasquale da guiness,<br />

OLEARIA VINICOLA ORSOGNA, LA PIÙ PREMIATA<br />

Tra le aziende vitivinicole abruzzesi è stata<br />

la più premiata. Ha saputo fare incetta<br />

di premi, tanto da meritarsi quello speciale<br />

“Vinitaly Regione 2011”. Stiamo parlando<br />

di Olearia Vinicola Orsogna, società cooperativa<br />

agricola presieduta da Giuseppe Antonelli.<br />

Al Terre di Chieti Igt “Malverno”<br />

2009 è andata una Gran<br />

medaglia d’oro nella categoria<br />

vini rossi e al Cerasuolo<br />

d’<strong>Abruzzo</strong> Dop “Mallorio”<br />

2010 una medaglia d’Oro<br />

Il “Malverno” 2009 premiato<br />

con la Gran medaglia d’oro, per i rosati<br />

Il padiglione dedicato<br />

agli stand abruzzesi<br />

I numerosi visitatori pronti a conoscere tutti i migliori vini d’Italia<br />

I NUMERI<br />

DELL'ABRUZZO<br />

IL SETTORE VITIVINICOLO<br />

14%<br />

VITIGNI AUTOCTONI<br />

SUPERFICIE VITATA<br />

33 MILA<br />

ETTARI<br />

PRODUZIONE<br />

3 MILIONI<br />

DI ETTOLITRI<br />

(AL QUINTO POSTO TRA LE REGIONI IN ITALIA)<br />

I VITIGNI PIÙ DIFFUSI<br />

30%<br />

TREBBIANI<br />

56%<br />

MONTEPULCIANO<br />

nella categoria vini rosati. «Al Concorso - precisa Antonelli<br />

- abbiamo presentato sette dei nostri vini: due sono stati<br />

premiati e gli altri cinque hanno ricevuto la Gran Menzione.<br />

La nostra realtà ha quasi l’80% della produzione biologica<br />

e, di questa percentuale, il 12% (110 ettari) sono coltivati<br />

biodinamicamente, secondo quelli che erano i metodi dell’agricoltura<br />

di una volta».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!