13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IMPRESE<br />

Da sinistra Giuseppe<br />

(a.d.) e Rossella Ferro<br />

(responsabile marketing).<br />

Nella proprietà<br />

figurano anche Flavio<br />

(responsabile<br />

stabilimento) e<br />

Francesco Ferro<br />

(responsabile<br />

del molino)<br />

38<br />

Nuovo corso per la molisana.<br />

la pasta chiama<br />

e il grano risponde<br />

<strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE<br />

Maggio / Giugno 2011<br />

Sconfiniamo fuori regione per incontrare la neoproprietà<br />

dello storico pastificio. I piani di rilancio e il racconto<br />

della partecipazione all’edizione 2011 di TuttoFood<br />

di Andrea Beato - foto di Matteo Francavillese<br />

C<br />

’è aria di rilancio per La Molisana di<br />

Campobasso. Lo storico pastificio,<br />

dopo la recente acquisizione da parte<br />

del gruppo Ferro, vuole tornare a recitare<br />

il ruolo da protagonista che l’ha contraddistinto<br />

per lungo tempo. A confermarlo è la<br />

nuova proprietà nel corso di questa intervista,<br />

rilasciata ad <strong>Abruzzo</strong> <strong>Magazine</strong>: «Negli<br />

anni ’90 De Cecco e La Molisana - sottolinea<br />

Giuseppe Ferro, neoamministratore<br />

delegato - detenevano la stessa quota di<br />

mercato, con un posizionamento di fascia<br />

alta: la differenza di fatturato tra i due player<br />

era di soli 5 miliardi di lire, con la realtà<br />

abruzzese che arrivava a toccare quota 125.<br />

È per questo motivo che il nostro obiettivo<br />

è ora tornare ad essere quelli che eravamo.<br />

Nei primi sessanta giorni di gestione abbiamo<br />

chiuso cinque contratti con marchi<br />

della grande distribuzione e contiamo, in<br />

breve tempo, di sottoscriverne altri sette.<br />

In un anno e mezzo vogliamo raddoppiare<br />

i ricavi provenienti dall’Italia (arrivando<br />

a 30/35 milioni di euro), senza trascurare<br />

l’estero, dove siamo presenti in trenta diverse<br />

nazioni, e il conto terzi». Gli elementi<br />

per raggiungere questi target ci sono già:<br />

«Dobbiamo - continua l’a.d. - essere competitivi<br />

dal punto di vista produttivo e quali-<br />

IL GRUPPO FERRO<br />

265 MQ DI SUPERFICIE DI CUI<br />

COPERTI 61.500 MQ<br />

TOTALE FORZA LAVORO:<br />

125 risorse umane<br />

CAPACITÀ DI STOCCAGGIO:<br />

283.000 t<br />

CAPACITÀ PRODUTTIVA<br />

DEI DUE MOLINI:<br />

870 t/g<br />

CAPACITÀ PRODUTTIVA<br />

DEL PASTIFICIO:<br />

360 t/g<br />

FATTURATO ANNUO (2010):<br />

€ 64 MLN DI EURO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!