13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROFESSIONISTI<br />

l’assicurazione con<br />

radici nella terra<br />

di Lorenzo Dolce - foto di Ekaterina Naimushina<br />

Polizze assicurative rivolte agli agricoltori,<br />

ma anche soluzioni adatte<br />

ad ogni tipo di cliente: è Fata assicurazioni,<br />

la compagnia che, prestando<br />

attenzione in modo particolare al mondo<br />

agricolo, si propone come partner per affrontare<br />

le sfide che riguardano la tutela<br />

della persona e del patrimonio. La sede<br />

regionale abruzzese di Fata è in via del<br />

Circuito a Pescara. A ripercorrere la storia<br />

e ad illustrare l’attività della compagnia è<br />

il responsabile dell’attività assicurativa in<br />

<strong>Abruzzo</strong>, Alfredo Giancola, che parla di<br />

Fata come di una «compagnia in cui sopravvive<br />

ancora il rapporto umano». Dopo<br />

un periodo di stallo, l’attività assicurativa<br />

nell’ambito dei consorzi agricoli locali viene<br />

rilanciata nel 2008, anno in cui subentra<br />

Giancola. Fata, che fa parte del gruppo<br />

Generali ed ha una storia di oltre 100 anni,<br />

lavora principalmente nel mondo dell’agricoltura,<br />

ma ha anche tanti clienti privati.<br />

«La compagnia - spiega Giancola - lavora<br />

prevalentemente per il settore agricolo. Af-<br />

44 <strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE Maggio / Giugno 2011<br />

fida i suoi mandati ai consorzi agrari o a<br />

volte alle sedi locali, per avere più penetrazione<br />

nel mondo agricolo. Ad esempio, in<br />

<strong>Abruzzo</strong> - aggiunge - Fata ha dato mandato<br />

al Cons.Ass. affinché operi nel settore assicurativo<br />

e Cons.Ass. opera sul territorio<br />

tramite me». Quella di Pescara è a tutti<br />

gli effetti un’agenzia regionale. «In tutto<br />

l’<strong>Abruzzo</strong> - dice Giancola -, contiamo 50<br />

collaboratori, di cui 14 con agenzia meccanizzata.<br />

La nostra attività, inoltre, viene<br />

portata avanti anche grazie al supporto<br />

delle più grandi società di brokeraggio che<br />

operano sul territorio». Fata attualmente<br />

lavora a 360 gradi. Sono moltissimi, infatti,<br />

i servizi offerti agli agricoltori. Ne sono<br />

un esempio la polizza sulla grandine e<br />

quella “all risk”, il contratto globale sull’agricoltura,<br />

che assicura le aziende agricole<br />

contro ogni rischio possibile e che è oggi<br />

il prodotto di punta. «Come raccolta premi<br />

- sottolinea Giancola - siamo la prima<br />

agenzia in <strong>Abruzzo</strong>, Molise e Marche. L’auspicio<br />

è che continui il trend di crescita».<br />

Parte dello staff<br />

dell’agenzia Fata<br />

a Pescara che si trova in<br />

via Del Circuito. In tutto<br />

l’<strong>Abruzzo</strong> conta 50 collaboratori,<br />

di cui 14 con<br />

agenzia meccanizzata<br />

Alfredo Giancola, responsabile<br />

dell’attività assicurativa<br />

di Fata, presenta sede e staff<br />

pescaresi. «Come raccolta<br />

premi siamo la prima agenzia<br />

in <strong>Abruzzo</strong>, Molise e Marche»<br />

SOLARIA<br />

Nella foto<br />

Alfredo<br />

Giancola,<br />

responsabile<br />

dell’attività<br />

assicurativa,<br />

in Fata<br />

dal 2008<br />

Il periodico Altroconsumo, in un’inchiesta<br />

per la tutela e la difesa dei<br />

consumatori, ha giudicato la polizza<br />

“Solaria” di Fata come la migliore in<br />

termini di prestazioni e condizioni/<br />

costi sul mercato. Il prodotto, che<br />

prevede la formula “all risk”, riguarda<br />

la protezione di impianti fotovoltaici<br />

da danni materiale e diretti, da<br />

perdite di profitto.<br />

Da sempre Altroconsumo è un nome di sicura<br />

affidabilità e tutela per tutti i consumatori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!