13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IMPRESE<br />

Fe.gi. manifatture: capi firmati<br />

indossati e conosciuti nel mondo<br />

L’azienda teramana continua la sua crescita grazie a un mix fatto di eccellenza,<br />

diversificazione e investimenti nella comunicazione, con testimonial nazionali di successo<br />

di Maurizio O. Delfino<br />

L’AZIENDA E I SUOI BRAND<br />

Dagli anni Sessanta è la Fe.Gi. Manifatture<br />

a creare i capi firmati Wampum,<br />

Wpm Denim, Wpm Kids e Wpm Fifty<br />

Four. Dal successo del marchio Wampum,<br />

portabandiera del trionfo aziendale,<br />

è nato il brand Wpm Denim per<br />

soddisfare le esigenze e le tendenze<br />

più giovanili. Nicchia importante e<br />

settore rilevante dell’attuale produzione<br />

è il marchio Wpm Kids dedicato al<br />

mondo dei più piccoli. L’ultimo arrivato<br />

è Wpm Fifty Four, look per l’uomo<br />

che sceglie grinta ed eleganza.<br />

Una bella storia tutta<br />

italiana, quella della<br />

nascita, crescita e sviluppo<br />

di Fe.Gi. Manifatture,<br />

azienda produttrice dei capi<br />

firmati Wampum, Wpm Denim,<br />

Wpm Kids e Fifty Four (il<br />

lancio di questa nuova collezione<br />

è previsto per gennaio<br />

2012, ndr). Un’azienda forte<br />

che ha la sua sede nella provincia<br />

di Teramo dove, dagli<br />

anni ’60 in poi, si è creato un<br />

Foto della sede aziendale che si trova a Nereto, provincia di Teramo<br />

importante nucleo industriale della moda. colare attenzione è data agli investimenti<br />

In questo fervente clima nel 1965 nasce pubblicitari, che permettono un costante<br />

la Fe.Gi. Manifatture, grazie ad un’idea e incremento della percezione dei brand.<br />

all’impulso imprenditoriale del suo fon- Da diversi anni Fe.Gi. Manifatture affiandatore,<br />

Mauro Di Paolo. Da quarant’anni ca la sua immagine a personaggi di suc-<br />

la produzione aziendale ha letteralmente cesso, sia del mondo dello sport che del-<br />

invaso il mercato, diffondendosi in Italia lo spettacolo, creando un grande eco nel<br />

e all’estero. L’azienda si è saputa rinno- pubblico. Il mercato risponde a queste<br />

vare, basandosi sempre su valori sani strategie e alla qualità del prodotto ge-<br />

che hanno portato a formare un organico nerando una forte e crescente richiesta,<br />

di sessanta dipendenti e che ha coinvol- anche a livello internazionale. Attualmento<br />

due generazioni: quella del fondatore te l’80% della produzione viene venduta<br />

e quella attuale, di cui è a capo Giuliano in Italia, grazie ad una rete commerciale<br />

Di Paolo. Una forte tradizione che sotto composta da undici agenti che, a livello<br />

il board direzionale continua a crescere, locale, mantengono i rapporti con i dif-<br />

seguendo gli andamenti del mercato e ferenti canali distributivi dei tre marchi:<br />

raggiungendo un fatturato annuo di circa grossisti (60%), gdo (15%), negozi al<br />

trentacinque milioni di euro. Una parti- dettaglio (25%).<br />

ALESSANDRO MATRI DAL CAMPO ALLA PASSERELLA, SOLO PER WPM DENIM P/E<br />

Alessandro Matri, calciatore passato dal Cagliari alla Juventus, ha<br />

ben figurato in questa stagione. A quanto pare, però, il calcio<br />

non è la sua unica passione. Oltre alla divisa, Alessandro<br />

ha scelto lo stile Wpm Denim, riconfermando la sua<br />

immagine per la campagna primavera/estate 2011. La<br />

nuova collezione riserva un’importante novità: ogni<br />

modello è stato creato per esprimere versatilità e<br />

carattere. Capi dall’anima sportiva, rielaborati in<br />

chiave 24h, diventano eclettici e fashion per<br />

essere riletti in chiave ready to wear.<br />

20 <strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE Maggio / Giugno 2011<br />

L’mmagine della campagna Wpm<br />

Denim, primavera/estate 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!