13.06.2013 Views

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

Scarica - Abruzzo Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

poter sviluppare: il roi della formazione,<br />

il ruolo strategico del direttore del personale<br />

per migliorare la qualità, le opportunità<br />

per una ricerca orientata alle sempre<br />

più necessarie esigenze di innovazione, la<br />

funzione di Aidp, coinvolgendo nomi del<br />

calibro del ministro Maria Stella Gelmini,<br />

PierLuigi Celli, Domenico De Masi, Alberto<br />

Grando, gli “abruzzesi” Silvio Di Lorenzo,<br />

Domenico Moretti, Giuseppe Paolone…<br />

Nel complesso un evento capace di portare,<br />

nella nostra regione, oltre quattrocentocinquanta<br />

persone e suddiviso anche<br />

in sessioni di approfondimento parallele.<br />

«Siamo orgogliosi perché la nostra delegazione<br />

territoriale - aggiunge Elisa Antonioni,<br />

vicepresidente di Aidp <strong>Abruzzo</strong><br />

e Molise - ha sempre creduto nel legame<br />

tra i centri accademici locali e le imprese,<br />

mettendo in campo degli strumenti concreti:<br />

ne sono un esempio le nostre docenze<br />

all’interno dell’Università di Teramo, i<br />

master di secondo livello con la facoltà di<br />

Scienze manageriali dell’Università Gabriele<br />

d’Annunzio di Pescara-Chieti e le collaborazioni<br />

con il polo aquilano, attraverso il<br />

progetto Aidp4Aq».<br />

ASSOCIAZIONI<br />

FINALITÀ E RUOLO STRATEGICO DELL’ASSOCIAZIONE<br />

Accanto Elisa Antonioni,<br />

vicepresidente Aidp <strong>Abruzzo</strong> e Molise,<br />

direttore generale in Sinergie Education<br />

(Pescara). Per l’evento in programma<br />

a Montesilvano il 27 e 28 maggio, con<br />

una partecipazione di circa quattrocentocinquanta<br />

persone, ricopre anche il<br />

ruolo di “congress officer”<br />

UN RICCO PARTERRE DI OSPITI IN ABRUZZO<br />

La quarantesima edizione del congresso nazionale di Aidp richiama<br />

in <strong>Abruzzo</strong>, il 27 e 28 maggio, numerosi personaggi di spicco della<br />

vita politica, del mondo accademico e di quello imprenditoriale. Fra<br />

tutti spicca la presenza del fisico e divulgatore scientifico Antonino<br />

Zichichi, invitato a parlare delle sue esperienze e a rappresentare<br />

un quadro di unione tra università e impresa.<br />

Da sinistra PierLuigi Celli (d.g. Luiss Management), il ministro Maria Stella Gelmini,<br />

Antonino Zichichi, il sociologo Domenico De Masi e Alberto Grando (direttore Sda Bocconi)<br />

Aidp (Associazione italiana per la direzione<br />

del personale) è un’associazione<br />

apolitica e senza fini di lucro che riunisce<br />

coloro operano, nel nostro paese,<br />

in funzioni direttive, di responsabilità<br />

e di consulenza nell’area del<br />

personale di aziende ed istituzioni<br />

pubbliche e private, nonché di chi si occupa da vicino delle problematiche del rapporto<br />

“Persona e Lavoro”, in qualità di studiosi, ricercatori ed accademici. Costituitasi<br />

nel 1960, l’associazione, da diversi decenni, è attenta al ruolo dell’impresa, del<br />

lavoro e al futuro delle persone inserite nello scenario economico globale. Aidp è<br />

articolata in sedici gruppi regionali ed è componente attiva dell’Eapm (Associazione<br />

europea di direzione del personale) e della Wfpma (Federazione mondiale delle<br />

associazioni di direzione del personale). Attuale presidente nazionale è Roberto<br />

Savini Zangrandi. In <strong>Abruzzo</strong> e Molise, guidata dal manager di Micron, Raffaele<br />

Credidio, conta circa duecento soci, quinto gruppo a livello generale dopo Piemonte,<br />

Lombardia, Lazio e Triveneto.<br />

Maggio / Giugno 2011<br />

<strong>Abruzzo</strong>MAGAZINE<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!