14.06.2013 Views

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Federazione lavoratori elettrici<br />

FIDAE, [poi FNLE ora FILCEM]<br />

17- S<strong>in</strong>dacati prov<strong>in</strong>ciali toscani. FIDAE. –<br />

[1946]. - 1 bandiera dip<strong>in</strong>ta a tempera gialla e<br />

policroma sia per l’iscrizione che per il disegno,<br />

frangia <strong>in</strong> cotone giallo. – Dimensioni<br />

100x 140 cm circa.- Tela di cotone azzurra. -<br />

Non <strong>in</strong>corniciata. – Stato di conservazione:<br />

Buono<br />

Simboli: Diga e bac<strong>in</strong>o idrico<br />

La FIDAE era stata fondata nel giugno del 1919 e la<br />

sua attività perdurò f<strong>in</strong>o al 1926.<br />

La federazione italiana dipendenti aziende elettriche<br />

(FIDAE) <strong>in</strong>izia nuovamente l’attività nel 1945<br />

ed ha come segretario il fiorent<strong>in</strong>o Vasco Cesari. Si<br />

costituisce formalmente il 29 giugno 1946 con la<br />

celebrazione del 1. Congresso nazionale. La FIDAE<br />

<strong>Toscana</strong> si costituisce l’11 marzo 1945 e suo <strong>primo</strong><br />

segretario è Attilio Moneti. Costituisce con la<br />

fusione con la FILDA (acquedotti) e la FIDAG (gas)<br />

la FNLE. La FNLE <strong>Toscana</strong> tiene il suo 1. congresso<br />

all’Impr<strong>un</strong>eta il 24-25 settembre 1977<br />

FIOM Firenze (metalmeccanici)<br />

18-Federazione impiegati operai metallurgici.<br />

S<strong>in</strong>dacato prov<strong>in</strong>ciale di Firenze. –<br />

[ante 1955]. - 1 bandiera ricamata, iscrizione:<br />

p<strong>un</strong>to pieno <strong>in</strong> filo dorato, disegno : p<strong>un</strong>to<br />

piatto e p<strong>un</strong>to raso <strong>in</strong> seta policroma, frangia<br />

<strong>in</strong> cordonc<strong>in</strong>o dorato. - Dimensioni 110x150<br />

cm circa.- Tela <strong>in</strong> raso di seta rossa con <strong>in</strong><br />

basso applicato nastro tricolore. - Incorniciata.<br />

– Stato di conservazione: buono<br />

Simboli: Ruota dentata, compasso, penna, martello<br />

<strong>in</strong> alto a s<strong>in</strong>. giglio fiorent<strong>in</strong>o (stemma araldico)<br />

La FIOM nacque <strong>in</strong> seguito allo sciopero del 1891 e<br />

tenne il suo <strong>primo</strong> congresso a Livorno il 16 giugno<br />

1901.<br />

La FIOM tornò a operare, nel dopoguerra, nel 1945<br />

si costituendosi formalmente il 5-9 dicembre 1946 a<br />

Tor<strong>in</strong>o.<br />

La Fiom di Firenze r<strong>in</strong>asce il 10 febbraio 1945<br />

quando si svolsero le elezioni del Consiglio direttivo<br />

al quale parteciparono circa 4.000 lavoratori.<br />

30<br />

Notizie des<strong>un</strong>te da: “I s<strong>in</strong>dacati <strong>della</strong> Cgil” di Miriam<br />

Bergamaschi, pp. 105-107 ; “Il s<strong>in</strong>dacato elettrici<br />

<strong>della</strong> <strong>CGIL</strong>” di Renato Coriasso, pp. 5-17 ;<br />

“Inventari degli archivi FIDAE-FNLE ..” a cura di<br />

Monica Valent<strong>in</strong>i, pp. 10-21<br />

Il Consiglio direttivo <strong>in</strong>iziò i suoi lavori il 1. marzo<br />

1945. Nel 1946, con la partecipazione al voto di<br />

circa 6.000 iscritti, si r<strong>in</strong>novò il Consiglio direttivo e<br />

a segretario venne eletto Foscaro Cassigoli .<br />

Il <strong>primo</strong> Congresso nazionale (IX dalla fondazione)<br />

si tenne a Tor<strong>in</strong>o nel dicembre 1946.<br />

La bandiera è documentata <strong>in</strong> foto del CDAS <strong>CGIL</strong> <strong>Toscana</strong><br />

relative al 1. maggio 1955 e 1956 a Firenze<br />

Notizie des<strong>un</strong>te da “I s<strong>in</strong>dacati <strong>della</strong> Cgil” di<br />

Miriam Bergamaschi, pp. 61-63 ; “Inventario<br />

dell’archivio <strong>della</strong> FIOM prov<strong>in</strong>ciale di Firenze :<br />

1944-1972” a cura di Fulvio Conti, pp.11-13.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!