14.06.2013 Views

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

89a- Federbraccianti Naz.[ionale] Tesseramento<br />

1952. – Anno: 1952. - 1 gagliardetto<br />

ricamato, iscrizione: p<strong>un</strong>to pieno con filo<br />

giallo. – Tela <strong>in</strong> lana rossa. - Dimensioni 35<br />

cm. circa.- Non <strong>in</strong>corniciato. – Stato di conservazione:<br />

discreto (qualche forell<strong>in</strong>o di<br />

tarme).<br />

Questo gagliardetto proviene dalla Federbraccianti<br />

di Firenze ed è stato assegnato dalla Federbraccianti<br />

nazionale per i risultati ottenuti nel<br />

tesseramento del 1952.<br />

89b- <strong>CGIL</strong> <strong>Toscana</strong>. – [198-?]. – 1<br />

gagliardetto, iscrizione e disegno: stampato<br />

con colori policromi. – Tela <strong>in</strong> raso bianco,<br />

frangia dorata. - Dimensioni 35 cm. circa.-<br />

Non <strong>in</strong>corniciato. – Stato di conservazione:<br />

discreto (tracce di polvere), presente asta <strong>in</strong><br />

ottone e cordonc<strong>in</strong>o giallo.<br />

Simboli: Pegaso e globo<br />

Per la <strong>CGIL</strong> <strong>Toscana</strong> vedi bandiera n. 85.<br />

Addenda:<br />

90- Società di mutuo soccorso fra gli orafi<br />

di Firenze. Fondazione 1858. - 1 bandiera<br />

ricamata, iscrizione: a p<strong>un</strong>to pieno con filo<br />

giallo, disegno: con vari p<strong>un</strong>ti con filo bianco,<br />

rosso, dorato e con applicata <strong>un</strong>a coppa <strong>in</strong><br />

metallo dorato. - Dimensioni 180x120 cm<br />

circa.- Velluto granato. - Non <strong>in</strong>corniciata. –<br />

Stato di conservazione: Discreto [Lacerazioni<br />

e scoloriture] Conservata presso Casa artigiana<br />

dell’orafo, vicolo Marzio, Firenze<br />

65<br />

Appendice

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!