14.06.2013 Views

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nuove segnalazioni e<br />

ritrovamenti post 2007<br />

89c- Federbraccianti <strong>CGIL</strong> regione <strong>Toscana</strong>.<br />

– [197?-198?]. - 1 bandiera ricamato,<br />

iscrizione: p<strong>un</strong>to pieno con filo giallo<br />

disegno: a p<strong>un</strong>to catenella con filo grigio<br />

chiaro con contorni e particolari <strong>in</strong> filo grigioazzurro,<br />

frangia gialla. – Tela <strong>in</strong> lana rossa. -<br />

Dimensioni 180x120 cm. circa.- Non<br />

<strong>in</strong>corniciato. – Stato di conservazione: Ottimo<br />

Simboli: Pegaso<br />

Questa bandiera proveniente dalla Federbraccianti<br />

regionale <strong>Toscana</strong> è stata donata da Damiano<br />

Marrano, nel 2009, al Centro documentazione e<br />

Archivio storico <strong>della</strong> <strong>CGIL</strong> regionale <strong>Toscana</strong> dove<br />

adesso è conservata.<br />

La bandiera ornata dal Pegaso simbolo <strong>della</strong><br />

regione toscana è stata probabilmente realizzata<br />

con la costituzione <strong>della</strong> struttura regionale <strong>della</strong><br />

Federbraccianti avvenuta agli <strong>in</strong>izi degli anni ’80.<br />

L’istituzione <strong>delle</strong> <strong>strutture</strong> regionali di categoria è<br />

avvenuta dopo il convegno di Montesilvano che<br />

sancì la nascita <strong>delle</strong> <strong>strutture</strong> confederali e di<br />

categoria a livello regionale.<br />

79<br />

Infatti è nello statuto del 1981, approvato nell’11°<br />

Congresso, che compare la federazione regionale di<br />

categoria come istanza congressuale e organizzativa<br />

; <strong>in</strong> precedenza (<strong>in</strong> qualche caso f<strong>in</strong> dagli anni ’50)<br />

vi erano solo dei comitati regionali di coord<strong>in</strong>amento<br />

tra le varie <strong>strutture</strong> s<strong>in</strong>dacali prov<strong>in</strong>ciali.<br />

Nel 1988 la Federbraccianti e la Filziat (alimentaristi)<br />

si <strong>un</strong>ificano e danno orig<strong>in</strong>e alla FLAI Federazione<br />

Lavoratori dell'Agro-Industria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!