14.06.2013 Views

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

119- Mutilati e <strong>in</strong>validi di guerra. Villafranca<br />

[MS]. –[1920]. - 1 bandiera ricamata,<br />

iscrizione e disegno: a p<strong>un</strong>to erba e p<strong>un</strong>to<br />

pieno <strong>in</strong> cotone nero. – Tela di lana rossa. –<br />

Dimensioni 94x75 cm. – Stato di conservazione<br />

discreto, tarlata<br />

Simboli: falce e martello (simbolo del PSI)<br />

Villafranca centro di antiche tradizioni socialiste<br />

vide nascere probabilmente nel 1920 la lega<br />

“proletaria” dei mutilati e <strong>in</strong>validi. Nel 1921<br />

organizza <strong>un</strong>a conferenza sull’”attuale situazione<br />

politica” e nel 1922 partecipa alla costituzione a<br />

Pontremoli dell’Alleanza del lavoro.<br />

120- Società M.[utuo] soccorso fra gli<br />

addetti alla fabbrica S. Goba<strong>in</strong>. Pisa. 1895.<br />

– 1895. – 1 bandiera ricamata, iscrizione : a<br />

p<strong>un</strong>to piatto <strong>in</strong> cordonc<strong>in</strong>o dorato. – Tela <strong>in</strong><br />

seta rossa. – Dimensioni 136x215 cm. – Stato<br />

di conservazione buono<br />

La SMS nasce il 1893 anche se lo statuto viene<br />

approvato solo nel 1895 quando la SMS ha 150 soci.<br />

Nel 1903 nella fabbrica avviene <strong>un</strong>o sciopero<br />

durissimo sul regolamento di fabbrica (def<strong>in</strong>ito<br />

dalla monarchica Gazzetta Pisana contrario alle<br />

leggi del nostro paese) che vede la sconfitta operaia<br />

e la distruzione del s<strong>in</strong>dacato di fabbrica. La SMS<br />

risulta ancora attiva nel 1904<br />

121- Società M.tuo S.so il risorgimento.<br />

Ponte alla Badia Fiesole [FI]. - – [sec. XIX-<br />

XX]. - 1 bandiera ricamata, iscrizione : a<br />

p<strong>un</strong>to pieno <strong>in</strong> cotone nero, disegno : a p<strong>un</strong>to<br />

raso <strong>in</strong> cotone policromo con applicazioni di<br />

cordonc<strong>in</strong>o dorato, frangia <strong>in</strong> cotone nero. –<br />

Tela <strong>in</strong> taffetas di seta rossa. – Dimensioni<br />

115x145 cm. – Stato di conservazione buono<br />

Simboli: sole nascente sul mare<br />

Non si hanno notizie certe sulla SMS<br />

76<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!