14.06.2013 Views

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

75- S<strong>in</strong>dacato chimici S. Croce sull’Arno. –<br />

[Anni: ’50-‘70] - 1 bandiera ricamata, iscrizione:<br />

a p<strong>un</strong>to pieno con filo giallo, frangia <strong>in</strong><br />

seta bianca. - Tela di lana rossa. - Dimensioni<br />

[--x-- cm.].- Non <strong>in</strong>corniciata. – Stato di<br />

conservazione: Buono<br />

Al 1. Congresso <strong>della</strong> CdL di S. Croce sull’Arno<br />

tenuto il 23 febbraio 1947 dalla relazione del segretario<br />

Luigi Pucc<strong>in</strong>i risultano costituiti i s<strong>in</strong>dacati<br />

dei: pellettieri, contad<strong>in</strong>i, bancari, enti locali e calzaturieri,<br />

mentre altri erano solo sulla carta.<br />

Bisogna ricordare che i lavoratori conciari erano<br />

organizzati nella Federazione italiana lavoratori<br />

chimici (FILC). Il 14 settembre 1947 al teatro Verdi<br />

si apre il Congresso <strong>della</strong> CdL e dalla relazione si<br />

ev<strong>in</strong>cono i progressi; si è passati da 5 categorie a 13<br />

e il totale degli iscritti è arrivato a 1.500. Segretario<br />

<strong>della</strong> CdL è Luigi Pucc<strong>in</strong>i, segretario dei chimici è<br />

Enrico Durandi. Nella primavera del 1949 si tiene il<br />

2. Congresso <strong>della</strong> CdL i cui iscritti sono 2.034.<br />

76- <strong>CGIL</strong> S<strong>in</strong>dacato pensionati di S. Croce<br />

sull’Arno. – [post. 1949] - 1 bandiera<br />

ricamata iscrizione: [p<strong>un</strong>to piatto?] con filo<br />

giallo, frangia <strong>in</strong> seta gialla. - Tela di lana<br />

verde bianca e rossa <strong>un</strong>ite verticalmente. -<br />

Dimensioni 100x140 cm circa. - Non <strong>in</strong>corniciata.<br />

– Stato di conservazione: discreto [Fori<br />

e macchie e decolorazioni]<br />

L’idea di creare <strong>un</strong>a Federazione italiana pensionati<br />

ri<strong>un</strong>ificando i vari s<strong>in</strong>dacati sorti f<strong>in</strong>o ad allora fu<br />

presa nel Covegno tenuto a Firenze nel 1946.<br />

Lo SPI S<strong>in</strong>dacato pensionati italiani si costituisce i<br />

primi di maggio 1977<br />

58<br />

I lavoratori chimici iscritti sono alla stessa data 895<br />

e salgono a 1.070 nel 1951 su 1940 occupati <strong>in</strong> totale.<br />

Notizie des<strong>un</strong>te da: “<strong>Le</strong> lotte dei lavoratori conciari,<br />

1943-1959” di Delio Fiordisp<strong>in</strong>a, p. 15-44<br />

Per altre notizie sul s<strong>in</strong>dacato pensionati vedi anche<br />

le <strong>bandiere</strong> n. 29 e 59.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!