14.06.2013 Views

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Camera del lavoro Empoli<br />

25-Camera del lavoro Empoli. – [anni’50]. -<br />

1 bandiera ricamata, iscrizione: a p<strong>un</strong>to erba<br />

[?] <strong>in</strong> filo di cotone bianco disegno: a p<strong>un</strong>to<br />

raso e p<strong>un</strong>to erba, frangia <strong>in</strong> seta bianca. –<br />

Dimensioni 100x120 cm circa.- Tela di<br />

cotone rossa. – Non <strong>in</strong>corniciata. - Stato di<br />

conservazione: Buono<br />

Simboli: globo (logo FSM)<br />

La Camera del Lavoro di Empoli fu costituita nel<br />

settembre-ottobre 1901 con la stesura di <strong>un</strong>o statuto<br />

e con l’elezione del segretario e <strong>della</strong> gi<strong>un</strong>ta escutiva.<br />

Vi aderirono le leghe, alc<strong>un</strong>e attive già dalla f<strong>in</strong>e<br />

dell’ottocento, <strong>delle</strong> Fiascaie, <strong>delle</strong> Trecciaiole, dei<br />

Vetrai, dei Calzolai, dei Muratori e dei fornai.<br />

Rimane attiva f<strong>in</strong>o al giugno del 1915, <strong>in</strong> forma di<br />

sottosegretariato camerale viene riaperta il 1. febbraio<br />

1920 come CdL dipendente da quella di<br />

Firenze.<br />

L’attività si protrae f<strong>in</strong>o al 4 marzo 1921 f<strong>in</strong>o a<br />

quando la sede viene attaccata e distrutta. Nel<br />

dopoguerra la CdL di Empoli viene ricostituita, il<br />

18 settembre 1944.<br />

26-Camera del lavoro <strong>CGIL</strong>. zona Empolese.<br />

– [Anni ’50-‘60] - 1 bandiera ricamata,<br />

iscrizione: a p<strong>un</strong>to erba[?] <strong>in</strong> filo di cotone<br />

bianco, frangia <strong>in</strong> seta bianca. – Dimensioni<br />

90x130 cm circa.- Tela di lana rossa. - Non<br />

<strong>in</strong>corniciata. – Stato di conservazione: Discreto<br />

[piccoli forell<strong>in</strong>i di tarlo e strappo <strong>in</strong> basso<br />

alla tela]<br />

Empoli centro pr<strong>in</strong>cipale <strong>della</strong> zona, ass<strong>un</strong>se dal<br />

1946 <strong>in</strong> poi (nella struttura del s<strong>in</strong>dacato<br />

prov<strong>in</strong>ciale) il ruolo di struttura mandamentale di<br />

coord<strong>in</strong>amento s<strong>in</strong>dacale per le CdL <strong>della</strong> zona<br />

Notizie des<strong>un</strong>te da: “La Camera del lavoro di<br />

Firenze : dalla liberazione agli anni ‘70” a cura di<br />

Zeffiro Ciuffoletti, pp. 45-46 note.<br />

34<br />

Notizie des<strong>un</strong>te da: “Ad Empoli da cent’anni, la<br />

Camera del lavoro di Empoli, 1901-2001”di Massimo<br />

Carrai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!