14.06.2013 Views

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

Le bandiere della CGIL e delle sue strutture in Toscana : un primo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

55- Comitato s<strong>in</strong>dacale. R. G<strong>in</strong>ori – [Anni:<br />

’50]. - 1 bandiera, iscrizione: formata da applicazioni<br />

<strong>in</strong> stoffa gialla. –Dimensioni 110x<br />

150 cm circa. - Tela di cotone rosso. - Non<br />

<strong>in</strong>corniciata. – Stato di conservazione: Buono<br />

Nel settembre 1946 viene siglato a livello nazionale<br />

<strong>un</strong> accordo di tregua salariale ma alc<strong>un</strong>e grandi<br />

aziende otterranno di non applicarle nel pisano la<br />

R. G<strong>in</strong>ori è tra queste.<br />

Il 16 settembre 1948 sciopero di 48 ore per il r<strong>in</strong>novo<br />

contrattuale.<br />

Il 17 marzo 1949 sciopero di 1 ora contro l’adesione<br />

italiana al Patto Atlantico; 18 marzo 1953 sciopero<br />

di 4 ore contro il mancato accoglimento di ogni<br />

richiesta s<strong>in</strong>dacale; Gennaio 1954 sciopero per la<br />

perequazione e il conglobamento.<br />

Nel luglio-settembre 1962 scioperi per il r<strong>in</strong>novo<br />

contrattuale e accordo con aumenti salariali, premio<br />

di produzione e riconoscimento del s<strong>in</strong>dacato<br />

aziendale. Nell’aprile 1963 <strong>in</strong>izia la lotta per gli<br />

aumenti salariali e per il riconoscimento <strong>della</strong><br />

rappresentanza s<strong>in</strong>dacale con oltre 120 ore di<br />

sciopero. Nel 1967 (14 ottobre) i ceramisti <strong>della</strong><br />

Richard G<strong>in</strong>ori scioperano per 96 ore per il r<strong>in</strong>novo<br />

contrattuale <strong>in</strong>sieme a quelli <strong>della</strong> VIS.<br />

56- Comitato s<strong>in</strong>dacale di fabbrica VIS. –<br />

[Anni: ’50]. - 1 bandiera, iscrizione: formata<br />

con applicazioni <strong>in</strong> stoffa gialla. - Dimensioni<br />

100x140 cm circa.- Tela di cotone rosso. -<br />

Non <strong>in</strong>corniciata. – Stato di conservazione:<br />

Buono<br />

Il 15 marzo 1949 sciopero contro l’adesione italiana<br />

al Patto Atlantico.<br />

Febbraio 1954 sciopero del settore <strong>in</strong>dustria per il<br />

conglobamento, adesione dei lavoratori VIS al 78%.<br />

1961 settembre –dicembre scioperi per la riduzione<br />

d’orario, gli scatti d’anzianità, la 14. mensilità e la<br />

contrattazione <strong>in</strong>tegrativa aziendale con astensioni<br />

che toccano alla VIS il 93% degli addetti.<br />

Nell’aprile 1963 <strong>in</strong>izia la lotta per gli aumenti salariali<br />

e per il riconoscimento <strong>della</strong> rappresentanza<br />

s<strong>in</strong>dacale con oltre 150 ore di sciopero. Il 14 ottobre<br />

1967 sciopero di 96 ore per il r<strong>in</strong>novo contrattuale.<br />

I dipendenti Vis scioperano contro le riduzioni di<br />

organico e la messa <strong>in</strong> Cassa <strong>in</strong>tegrazione di 650<br />

lavoratori gennaio 1968. Dal 1. marzo gli<br />

stabilimenti VIS e Sa<strong>in</strong>t Goba<strong>in</strong> vengono <strong>un</strong>ificati<br />

con <strong>in</strong> <strong>un</strong>’<strong>un</strong>ica direzione, il 20 settembre sciopero<br />

contro la messa <strong>in</strong> Cassa <strong>in</strong>tegrazione di 300 operai.<br />

Facevano parte del Comitato <strong>della</strong> VIS: G<strong>in</strong>o<br />

dell’Ira, Marcello Puccio, Silverio Bonaccorsi<br />

48<br />

Notizie des<strong>un</strong>te da: “La Camera del lavoro di Pisa :<br />

1896-1980 : storia di <strong>un</strong> caso” a cura di Gigliola<br />

D<strong>in</strong>ucci, pp. 227-228 ; 560-586<br />

Notizie des<strong>un</strong>te da: “La Camera del lavoro di Pisa :<br />

1896-1980 : storia di <strong>un</strong> caso” a cura di Gigliola<br />

D<strong>in</strong>ucci, pp. 566- 586 ; “1896-2006, 110 anni <strong>della</strong><br />

CdLT di Pisa”, p. 91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!