14.06.2013 Views

matilde di canossa - Provincia di Reggio Emilia

matilde di canossa - Provincia di Reggio Emilia

matilde di canossa - Provincia di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- analizzare la natura <strong>di</strong> questi prodotti e se siano effettivamente affiancabili ad<br />

un marchio storico;<br />

- analizzare l’opportunità <strong>di</strong> legare un marchio storico <strong>di</strong> prodotto alla figura <strong>di</strong><br />

Matilde <strong>di</strong> Canossa;<br />

In questo elaborato si analizzeranno dunque questi spunti, per valutare la<br />

possibilità <strong>di</strong> marchiare un ventaglio <strong>di</strong> produzioni tipiche del territorio reggiano,<br />

che non stonino qualora siano affiancate all’universo matil<strong>di</strong>co.<br />

Fra tutte queste attività non si possono sicuramente eliminare anche quelle <strong>di</strong><br />

servizio legate alla persona <strong>di</strong> fine turistico e le produzioni artigianali, anch’esse<br />

fortemente caratterizzanti il territorio stesso, ed in<strong>di</strong>ce della tra<strong>di</strong>zione e della<br />

cultura reggiana.<br />

Affrontare un approfon<strong>di</strong>mento legato alla celebre figura <strong>di</strong> Matilde <strong>di</strong> Canossa<br />

non è semplice né da ideare, né da realizzare, poiché è talmente permeante<br />

l’impatto che questo personaggio storico ha avuto sulla storia e sulle tra<strong>di</strong>zioni<br />

della terra reggiana, che spesso il confine tra realtà e leggenda non è ben<br />

<strong>di</strong>stinguibile, ma anzi spesso le due istanze combaciano o vanno inevitabilmente<br />

a collimare.<br />

Non è il caso in questo testo <strong>di</strong> andare a sviscerare le vicissitu<strong>di</strong>ni personali,<br />

le vicende, i fatti e l’impronta matil<strong>di</strong>ca sulla storia, in quanto la cronachistica<br />

e la libellistica, già contemporanea alla Gran Contessa, andarono ad istituire<br />

<strong>di</strong>battiti, valutare versioni, tessere ipotesi e comportamenti, in maniera continua<br />

ed in numero notevole. Per non parlare delle opere degli storici, che nel corso<br />

dei secoli, hanno steso un numero infinito <strong>di</strong> testi a riguardo, valutando e dando<br />

interpretazioni ad ogni mossa, ogni parola, ogni decisione riferibile anche solo<br />

in margine alle vicende canusine.<br />

Un personaggio storico <strong>di</strong> portata planetaria, universalmente conosciuta, colei<br />

che ha protetto papi ed ha fatto inchinare e sconfitto imperatori, donna in un<br />

mondo che non dava spazio alle donne, vissuta mille anni fa, ma la cui eco è più<br />

che mai viva ancora oggi in <strong>di</strong>verse zone d’Europa.<br />

Infatti, <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ed il suo territorio provinciale hanno in sé l’onere e l’onore<br />

<strong>di</strong> essere giustamente accostati alla figura matil<strong>di</strong>na, che qui aveva la roccaforte<br />

<strong>di</strong> famiglia, anche se non detengono l’intera esclusiva.<br />

Ai tempi <strong>di</strong> Matilde, quin<strong>di</strong> a cavallo tra l’XI ed il XII secolo (1046 – 1115<br />

anni <strong>di</strong> nascita e morte), i domini della sua famiglia, esempio lampante <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>nastia altome<strong>di</strong>oevale, che vede gli albori e la caduta nell’arco <strong>di</strong> quattro<br />

generazioni (Atto Adalberto/Tedaldo/Bonifacio/Matilde) e <strong>di</strong> due secoli scarsi,<br />

si estendevano senza interruzioni da Brescia fino all’Alto Lazio, in uno dei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!