15.06.2013 Views

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AUTOSTRADE S.P.A.<br />

IL BILANCIO • 134<br />

Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato L.milioni 218.021 (285.972)<br />

La voce in esame si decrementa complessivamente di L.milioni 67.951. Il saldo al 31.12.<strong>1999</strong><br />

si è così determinato:<br />

(L.milioni)<br />

Situazione al 31.12.1998 285.972<br />

Accantonamento dell’esercizio 37.826<br />

Utilizzi per indennità corrisposte -20.030<br />

Utilizzi per anticipazioni -89.073<br />

Recuperi su anticipazioni corrisposte<br />

Saldo trasferimenti tra aziende<br />

3.326<br />

Situazione al 31.12.<strong>1999</strong> 218.021<br />

Debiti L.milioni 4.911.386 (5.160.137)<br />

La voce si decrementa complessivamente per L.milioni 248.751.<br />

Come già riportato nei principi di valutazione, si ricorda che i debiti in valuta sono espressi:<br />

a) dall’esercizio <strong>1999</strong> ai cambi di fine esercizio per i debiti denominati in valute non aderenti<br />

all’Unione Monetaria Europea, tenendo conto altresì delle garanzie di cambio;<br />

b) ai cambi fissi definiti il 31.12.1998 per i debiti denominati in valute aderenti all’Unione<br />

Monetaria Europea, non assistiti da garanzia di cambio dello Stato;<br />

c) ai cambi garantiti per i debiti denominati in valute aderenti all’Unione Monetaria Europea, assistiti<br />

“ex lege” da garanzia parziale o totale di cambio dello Stato.<br />

Da evidenziare che tra i debiti ci sono n. 4 mutui facenti parte della voce di bilancio "Debiti verso<br />

banche a medio e lungo termine", assistiti da privilegio legale sulle autostrade e relativi impianti<br />

in concessione per un residuo importo di L.miliardi 78,3 (n. 5 mutui per un debito residuo<br />

di L.miliardi 101,9 al 31.12.1998).<br />

Nelle tabelle, inserite al termine del commento sui debiti, vengono forniti dettagli relativi alle caratteristiche<br />

dei finanziamenti costituenti l'indebitamento a medio e lungo termine alla fine dell'esercizio,<br />

quali la tipologia dei finanziamenti, gli importi in valuta e il controvalore in lire, i tassi in<br />

vigore, le modalità di rimborso, le garanzie sui cambi, le fidejussioni e garanzie reali e le possibili<br />

cause di risoluzione.<br />

Per altre informazioni sulla gestione finanziaria e in particolare sulla composizione dei debiti in<br />

valuta e sulla percentuale dell'indebitamento complessivo regolata a tassi variabili si rimanda al<br />

paragrafo "Gestione finanziaria" della relazione sulla gestione.<br />

Obbligazioni L.milioni 750.000 (900.042)<br />

La composizione e le variazioni intervenute nell’anno sono di seguito riportate:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!