15.06.2013 Views

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRUPPO AUTOSTRADE<br />

IL BILANCIO CONSOLIDATO • 252<br />

poste che potrebbero derivare dalla distribuzione di riserve di Patrimonio netto in sospensione<br />

d’imposta in quanto non se ne prevede la loro distribuzione.<br />

Le “Attività per imposte anticipate” iscritte tra i crediti nella voce “Altri crediti”, sono relative a imposte<br />

di competenza di esercizi futuri ma esigibili con riferimento all’esercizio in corso. Queste<br />

imposte sono state rilevate per la prima volta nell’esercizio 1998.<br />

Riserva di consolidamento<br />

È costituita in base alle differenze emerse in fase di acquisizione delle singole partecipate (maggior<br />

valore del patrimonio rispetto alla partecipazione); le differenze positive (minor valore del patrimonio<br />

rispetto alla partecipazione) come prima commentato sono registrate tra le<br />

Immobilizzazioni immateriali.<br />

Ricavi e Costi<br />

Sono iscritti in base al principio della competenza economica.<br />

Relativamente ai pedaggi si precisa che anche per effetto dell'interconnessione della rete e dei<br />

necessari riparti tra le varie concessionarie, parte degli stessi, riferiti all'ultimo periodo del semestre,<br />

sono basati su ragionevoli stime.<br />

Gli utili e le perdite da operazioni di “swap”, poste in essere al solo fine di copertura, sono imputati<br />

al conto economico secondo il principio della competenza, analogamente agli oneri derivanti<br />

dalle operazioni correlate.<br />

I ricavi per lavori sono contabilizzati sulla base dei corrispettivi fatturati o da fatturare ai committenti<br />

sulla base dello stato di avanzamento dei lavori.<br />

Operazioni e partite in valuta estera<br />

A. Valute aderenti all’Euro<br />

La conversione degli importi delle valute dei paesi aderenti alla moneta unica in lire è stata effettuata<br />

nel bilancio al 31.12.1998 secondo le modalità previste dagli articoli 4 e 5 del<br />

Regolamento (CE) n. 1103/97 del 17.6.1997 e dall’articolo 18 del D.Lgs 213/98.<br />

B. Altre valute<br />

I crediti e debiti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro sono iscritti al cambio corrente<br />

alla chiusura dell’esercizio e secondo i criteri previsti dal documento n. 26 dei principi contabili<br />

redatti dal CNDC&R.<br />

Sono stati eliminati i crediti finanziari che Autostrade Finance vanta verso istituti finanziari i<br />

quali hanno concesso prestiti speculari alla capogruppo Autostrade. In contropartita della rettifica<br />

sono stati interessati i conti relativi ai debiti finanziari a medio e lungo termine; di conseguenza<br />

sono stati eliminati dal Conto Economico i relativi proventi e oneri finanziari.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!