15.06.2013 Views

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AUTOSTRADE S.P.A.<br />

11.2 Struttura patrimoniale<br />

RELAZIONE SULLA GESTIONE • 80<br />

Le imposte del periodo ammontano a 456 miliardi (313 miliardi nel 1998) sono rilevate per la<br />

quota di competenza dell’anno, come nell’esercizio precedente, al netto dei crediti verso l’erario<br />

per imposte anticipate esigibili nell’anno e recuperabili nei futuri esercizi.<br />

L'utile netto <strong>1999</strong> è aumentato del 32% passando a 566 miliardi di lire (429 nel 1998).<br />

Il “Margine Operativo Lordo” (MOL), pari a 1.873 miliardi (1.805 nel 1998) risulta in crescita del<br />

3,7% a seguito dell’incremento dei ricavi e delle azioni di governo della spesa.<br />

L'aumento delle spese per manutenzione, infatti, è finalizzato al miglior apprezzamento della qualità<br />

del servizio nel meccanismo di price-cap.<br />

In conseguenza del positivo andamento della gestione economica, si è registrato, rispetto all’esercizio<br />

1998, un notevole miglioramento sia del ROI (risultato operativo su capitale investito),<br />

passato dal 15% al 17,9%, che del ROE (utile netto su mezzi propri), passato dal 15,6% al<br />

19,5%.<br />

L’analisi della struttura patrimoniale registra, anche per l’esercizio<br />

<strong>1999</strong>, due eventi salienti: un rafforzamento della capacità<br />

di autofinanziamento della Società, cui corrisponde l’aumento del capitale proprio una forte<br />

riduzione dell’indebitamento.<br />

Il crescente autofinanziamento e la riduzione degli oneri per il servizio del debito, consentono infatti<br />

una diminuzione di 106 miliardi del capitale investito a cui si contrappone un incremento del<br />

capitale proprio di 294 miliardi e un decremento dell’indebitamento di 400 miliardi. L'andamento<br />

di queste voci determina un miglioramento nel rapporto tra indebitamento e capitale investito che<br />

passa dal 54% del 1998 al 49% del <strong>1999</strong>.<br />

Le “Immobilizzazioni”, al netto dei relativi fondi rettificativi, ammontano a 8.841 miliardi di lire, ed<br />

hanno registrato, rispetto a fine 1998, un incremento di 236 miliardi quale saldo tra gli investimenti<br />

dell’anno e le quote di ammortamento del periodo.<br />

La variazione delle immobilizzazioni materiali è costituita per 50,7 miliardi dell’onere corrisposto<br />

a Telecom per il diritto allo sfruttamento commerciale della rete in fibra ottica.<br />

Nell’esercizio <strong>1999</strong>, la Società ha effettuato investimenti per 699 miliardi di lire, relativi principalmente<br />

alle immobilizzazioni materiali (+85%) per attività di potenziamento della rete.<br />

AREE DI INVESTIMENTO<br />

<strong>1999</strong> 1998 Var. %<br />

Nuove costruzioni 26,4 42,2 -37,4<br />

Ampliamenti (terze corsie) 136,7 43,0 217,9<br />

Interventi innovativi ed altri investimenti 274,1 150,9 81,6<br />

Totale investimenti in immobilizzazioni materiali 437,2 236,1 85,2<br />

Immobilizzazioni immateriali 73,1 10,4 602,9<br />

Immobilizzazioni finanziarie 188,5 16,8<br />

Totale 698,8 263,3 165,4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!