15.06.2013 Views

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AUTOSTRADE S.P.A.<br />

IL BILANCIO • 140<br />

Ritenute di acconto su retribuzioni e compensi L.milioni 18.285 (11.204)<br />

Trattasi delle ritenute d'acconto sui compensi e sulle retribuzioni corrisposte nel mese di dicembre<br />

<strong>1999</strong> da versare all'Erario nel 2000. Si registra un incremento di L.milioni 7.081 rispetto all'esercizio<br />

precedente dovuto principalmente alle ritenute sull’anticipo del TFR utilizzato dai dipendenti<br />

per l’acquisto delle azioni della Società.<br />

Debiti verso Erario, legge 12.8.1982, n. 531 L. milioni 24.291 (18.694)<br />

Si tratta del residuo debito, al netto degli acconti corrisposti, relativo al sovrapprezzo tariffario<br />

di competenza dello Stato sulle percorrenze effettuate negli ultimi mesi del <strong>1999</strong>.<br />

Altre tipologie L.milioni 34.317 (32.180)<br />

In questa voce, costituita prevalentemente dal debito verso lo Stato relativo al canone di concessione<br />

istituito dall'1.1.1994 e pari all'1% dei pedaggi, vengono anche rilevate le ritenute effettuate<br />

dalla Società nei confronti di terzi e versate all'Erario nel mese di gennaio 2000.<br />

L’incremento è dovuto principalmente al canone di concessione sopra citato.<br />

Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale L.milioni 24.441 (23.243)<br />

Sono contributi obbligatori maturati ed ancora da versare agli enti assistenziali e previdenziali.<br />

L'importo evidenziato è sostanzialmente in linea con quanto consuntivato nell'anno precedente.<br />

Altri debiti L.milioni 638.957 (629.352)<br />

La voce in esame risulta così composta:<br />

(L.milioni) 31.12.<strong>1999</strong> 31.12.1998 Variazioni<br />

a) Debiti verso obbligazionisti per cedole e titoli esigibili<br />

b) Debiti verso società autostradali per la regolazione dei<br />

1.058 1.076 -18<br />

rapporti finanziari derivanti da interconnessioni 369.145 332.594 36.551<br />

c) Depositi cauzionali degli utenti correntisti 53.534 50.904 2.630<br />

d) Pedaggi in corso di regolazione 158.671 152.738 5.933<br />

e) Partite in attesa di definizione, transitorie e varie 56.549 92.040 -35.491<br />

Totale 638.957 629.352 9.605<br />

L’incremento complessivo deriva essenzialmente dal saldo tra i maggiori debiti verso le società<br />

autostradali per la regolazione dei rapporti finanziari derivanti dall’interconnessione della rete e il<br />

decremento delle partite varie, dovuto al pagamento dei debiti verso gli autotrasportatori per il<br />

rimborso parziale dei pedaggi.<br />

Tale rimborso era dovuto in base alla legge n. 38 del 5.3.1997, che prevedeva una riduzione dei<br />

pedaggi dell’anno 1997 a favore degli autotrasportatori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!