15.06.2013 Views

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRUPPO AUTOSTRADE<br />

IL BILANCIO CONSOLIDATO • 250<br />

Rimanenze<br />

- “Materie prime, sussidiarie e di consumo" La valutazione è effettuata al costo di acquisto. Nel<br />

caso in cui tale valore risultasse superiore a quello desumibile dall'andamento del mercato, si<br />

provvede al conseguente allineamento.<br />

La diversità dei metodi di determinazione del costo (FIFO, costo medio ponderato) adottati dalle<br />

società consolidate non genera effetti significativi.<br />

- "Lavori in corso su ordinazione" effettuati principalmente dalla Capogruppo nell'interesse<br />

dell'ANAS e di enti locali, sono valutati al costo che coincide sostanzialmente con i corrispettivi<br />

maturati; sono compresi in questa voce anche i lavori effettuati per conto di altre imprese<br />

e valutati in base allo stato di avanzamento.<br />

Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni<br />

Partecipazioni<br />

Le partecipazioni in società controllate e collegate, iscritte tra le “Attività finanziarie che non costituiscono<br />

immobilizzazioni”, sono relative a società in liquidazione e la valutazione è stata effettuata<br />

svalutando le partecipazioni al presunto valore di realizzo desumibile dall’ultima situazione<br />

patrimoniale di liquidazione.<br />

Titoli a reddito fisso e similari<br />

Sono valutati al prezzo più basso tra quello di acquisto e la media dei prezzi del mese di dicembre<br />

delle quotazioni riportate dalla Borsa Valori o di quelle ufficialmente fornite da Istituti Bancari<br />

di primaria importanza (titoli in Eurolire), nonchè da quote di fondi comuni di investimento, valutate<br />

alle quotazioni correnti.<br />

Crediti<br />

Sono classificati in relazione alle loro caratteristiche tra le "Immobilizzazioni finanziarie" o<br />

nell'"Attivo circolante" ed iscritti al valore nominale, eventualmente rettificato per tener conto del<br />

presumibile minor valore di realizzo. Tra le "Immobilizzazioni finanziarie", il credito verso l'ANAS<br />

per annualità da incassare è iscritto al valore capitale residuo, cioè al netto degli interessi da maturare<br />

compresi nel credito.<br />

Fondi per rischi ed oneri<br />

Comprendono essenzialmente le seguenti fattispecie:<br />

- Il "Fondo per imposte" è relativo prevalentemente ad imposte differite ed è determinato con i<br />

criteri riportati nel paragrafo “Passività per imposte differite e attività per imposte anticipate”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!