15.06.2013 Views

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

Bilancio 1999 - Atlantia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRUPPO AUTOSTRADE<br />

IL BILANCIO CONSOLIDATO • 298<br />

Oneri L.milioni -99.642 (-19.807)<br />

Si riferiscono in prevalenza a:<br />

- gli incentivi all'esodo per il personale dipendente (L.milioni 21.480);<br />

- le sopravvenienze ed insussistenze passive (L.milioni 25.024); fra le quali L.milioni 21.056 da<br />

ricondursi nell’ambito delle appostazioni contabili conseguenti all’acquisizione da Telecom<br />

Italia del diritto d’uso a scopi commerciali della rete in fibra ottica. L’operazione è commentata<br />

alla voce “Risconti attivi”;<br />

- gli accantonamenti effettuati dalla Società per Azioni per il Traforo del Monte Bianco (L.milioni<br />

26.259) ai fondi rischi diversi per il ripristino del tunnel e le perdite emerse (L.milioni 9.552)<br />

per la dismissione di parte dei cespiti reversibili e la svalutazione di alcuni progetti ritenuti non<br />

più utilizzabili;<br />

- altri oneri extra-gestionali per L.milioni 17.204.<br />

La variazione rispetto al precedente esercizio è da riferirsi principalmente alle appostazioni<br />

contabili nell’ambito dell’operazione Telecom ed alle partite straordinarie della Società per il<br />

Traforo del Monte Bianco.<br />

Imposte sul reddito dell’esercizio L.milioni 478.007 (368.265)<br />

Le imposte correnti sul reddito del periodo (L.milioni 547.122 per IRPEG e IRAP) sono state determinate<br />

in base al presunto carico fiscale delle singole società consolidate. Per quanto riguarda<br />

le imposte differite (L.milioni -69.115), queste si riferiscono ad accantonamenti tassati, al netto<br />

di oneri fiscali futuri per ammortamenti anticipati da stanziare in sede di destinazione dell’utile.<br />

Da segnalare che la variazione dell’importo complessivo rispetto all’esercizio precedente risulta<br />

determinata principalmente dall’aumento del reddito consolidato ante imposte.<br />

Utile dell’esercizio L.milioni 581.422 (481.845)<br />

Sia l'utile consolidato (L.milioni 581.422) che l'utile di competenza della Capogruppo (L.milioni<br />

576.224) si incrementano rispetto a quanto consuntivato nel 1998 in relazione all'incremento<br />

dell'utile di Autostrade S.p.A.<br />

L'utile di terzi (L.milioni 5.198) si decrementa essenzialmente per la diminuzione dei risultati delle<br />

società Traforo del Monte Bianco e RAV.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!