16.02.2014 Views

le privatizzazioni in italia dal 1992 - Mediobanca Ricerche e Studi ...

le privatizzazioni in italia dal 1992 - Mediobanca Ricerche e Studi ...

le privatizzazioni in italia dal 1992 - Mediobanca Ricerche e Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sottoscriverà una quota del 10% del capita<strong>le</strong> della stessa Roncad<strong>in</strong><br />

Restaurants;<br />

- acquisizione della Databank S.p.A., editore <strong>italia</strong>no specializzato nella<br />

bus<strong>in</strong>ess <strong>in</strong>formation;<br />

- acquisizione del controllo della Te<strong>le</strong>gate Hold<strong>in</strong>g, che a sua volta detiene<br />

il controllo della Te<strong>le</strong>gate AG, attiva <strong>in</strong> Germania nei servizi di directory<br />

assistance (la società si colloca al secondo posto, dopo la Deutsche<br />

Te<strong>le</strong>kom, nella gestione del numero te<strong>le</strong>fonico unico “11880” con una<br />

quota di mercato superiore al 20% ed è il pr<strong>in</strong>cipa<strong>le</strong> operatore tedesco nei<br />

servizi di call center <strong>in</strong> outsourc<strong>in</strong>g);<br />

- acquisizione di circa il 40% della britannica “Mondus”, pr<strong>in</strong>cipa<strong>le</strong> market<br />

place europeo su Internet per <strong>le</strong> picco<strong>le</strong> e medie aziende;<br />

- acquisizione del 100% di TDL Infomedia Ltd, società editrice di Thomson<br />

Directories, secondo operatore <strong>in</strong> Gran Bretagna sul mercato del<strong>le</strong><br />

“pag<strong>in</strong>e gial<strong>le</strong>” con una quota di mercato del 16%;<br />

- acquisizione del controllo della francese Consodata, <strong>le</strong>ader europeo nello<br />

sviluppo e nella gestione di <strong>in</strong>formazioni sul comportamento dei<br />

consumatori (raccolta del<strong>le</strong> <strong>in</strong>formazioni di base, gestione di banche dati<br />

proprie e di terzi, servizi di direct market<strong>in</strong>g e consumer <strong>in</strong>formation per i<br />

clienti).<br />

Tutte <strong>le</strong> operazioni anzidette sono state f<strong>in</strong>anziate con cash flow ed<br />

emissioni azionarie.<br />

Dopo la privatizzazione la SEAT ha migliorato la sua posizione sul<br />

mercato nello specifico settore di attività (pubblicità loca<strong>le</strong> sugli e<strong>le</strong>nchi<br />

te<strong>le</strong>fonici): la sua quota è passata <strong>dal</strong>l’88% nel 1998 al 91,3% nel 1999; il<br />

secondo operatore è “Pag<strong>in</strong>e Italia” (Gruppo F<strong>in</strong><strong>in</strong>vest) con l’8,4% nel 1999.<br />

Per quanto riguarda la produzione tipografica, affidata alla Ilte (ceduta nel<br />

1998), uno dei cambiamenti più significativi <strong>in</strong>dotti <strong>dal</strong>la privatizzazione<br />

riguarda la r<strong>in</strong>egoziazione di tutti i contratti di stampa, confezione ed<br />

al<strong>le</strong>stimento degli e<strong>le</strong>nchi sulla base del<strong>le</strong> quotazioni di mercato, <strong>in</strong>feriori a<br />

quel<strong>le</strong> precedentemente <strong>in</strong> essere.<br />

La privatizzazione ha acce<strong>le</strong>rato i progetti di r<strong>in</strong>novamento dei sistemi<br />

<strong>in</strong>formatici sia nell’area commercia<strong>le</strong> attraverso l’automazione della rete di<br />

vendita, sia nell’area “corporate” (direzioni acquisti, vendite e persona<strong>le</strong>). Per<br />

quanto riguarda l’<strong>in</strong>novazione di prodotto la privatizzazione ha ampliato sia la<br />

gamma dell’offerta nell’area dei media e<strong>le</strong>ttronici attraverso la<br />

commercializzazione di Cd-Rom (“Pag<strong>in</strong>e Bianche Office”, “Pag<strong>in</strong>e Bianche<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!