16.02.2014 Views

le privatizzazioni in italia dal 1992 - Mediobanca Ricerche e Studi ...

le privatizzazioni in italia dal 1992 - Mediobanca Ricerche e Studi ...

le privatizzazioni in italia dal 1992 - Mediobanca Ricerche e Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Attualmente l’Autogrill si colloca nel suo settore tra <strong>le</strong> prime sei<br />

aziende al mondo <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di vendite nette “dirette”, escludendo cioè il<br />

fatturato dei franchisee. E’ da ritenere che <strong>in</strong> assenza di privatizzazione la<br />

società avrebbe ugualmente perseguito una politica di espansione all’estero,<br />

ma subendo un forte v<strong>in</strong>colo <strong>dal</strong> lato del<strong>le</strong> risorse e raggiungendo dunque una<br />

dimensione limitata. La possibilità di decidere <strong>le</strong> migliori vie di sviluppo<br />

senza essere condizionati da un azionista <strong>in</strong> difficoltà f<strong>in</strong>anziarie (qua<strong>le</strong> era<br />

l’IRI) ha consentito <strong>in</strong>vece di guadagnare una posizione di assoluta ri<strong>le</strong>vanza<br />

a livello mondia<strong>le</strong>.<br />

***<br />

La Cirio Bertolli De Rica operava nella produzione e<br />

commercializzazione di latte e derivati, derivati del pomodoro, <strong>le</strong>gumi, aceto<br />

ed altri prodotti alimentari. La società è stata acquisita <strong>dal</strong>la FI.SVI. – Istituto<br />

F<strong>in</strong>anziario per lo sviluppo della Cooperazione ( 31 ) nel marzo 1994, la qua<strong>le</strong>,<br />

nell’apri<strong>le</strong> dello stesso anno, ha ceduto <strong>le</strong> azioni Cirio, Bertolli, De Rica (<strong>dal</strong><br />

1996 Cirio) al Gruppo Cragnotti. Nell’apri<strong>le</strong> 1994 la società ha ceduto al<br />

Gruppo Uni<strong>le</strong>ver <strong>le</strong> attività a marchio Bertolli (ta<strong>le</strong> cessione era stata<br />

concordata con l’IRI).<br />

Dopo la privatizzazione la Divisione Conserve della Cirio ha<br />

<strong>in</strong>crementato <strong>le</strong> proprie quote di mercato <strong>in</strong> Italia nel<strong>le</strong> passate di pomodoro e<br />

nei sughi (rispettivamente di oltre un punto e quasi due punti attestandosi<br />

rispettivamente al 12% e al 4,5% nel 1999). Nel<strong>le</strong> altre classi di prodotto sono<br />

state <strong>in</strong>vece registrate nel 1999, rispetto alla data della privatizzazione, <strong>le</strong><br />

seguenti dim<strong>in</strong>uzioni: pelati <strong>dal</strong> 13% all’11,5%, concentrati di pomodoro <strong>dal</strong><br />

29% al 25%, polpe di pomodoro <strong>dal</strong> 24% al 19%. Successivamente alla<br />

privatizzazione, la società ha proceduto ad acquisizioni, <strong>le</strong> più importanti del<strong>le</strong><br />

quali, sono state <strong>le</strong> seguenti: nel 1994 ALA e Po<strong>le</strong>nghi Lombardo<br />

(pr<strong>in</strong>cipalmente produttori di latte) <strong>dal</strong>lo stesso Gruppo Cragnotti; nel 1997<br />

Società Sportiva Lazio; nel 1998 Centra<strong>le</strong> del Latte di Roma e Gruppo Del<br />

Monte, nel 1999 il controllo della Bombril S.A. ancora <strong>dal</strong> Gruppo Cragnotti.<br />

La Del Monte opera nella lavorazione e distribuzione di frutta <strong>in</strong> scatola,<br />

bevande a base di frutta e derivati del pomodoro. Nello specifico comparto<br />

dell’ananas <strong>in</strong> scatola è il maggior produttore mondia<strong>le</strong> con una quota del<br />

31 La società, ridenom<strong>in</strong>ata nel 1993 FI.SVI. – Istituto F<strong>in</strong>anziario per lo sviluppo<br />

del<strong>le</strong> economie locali, è <strong>in</strong> fallimento <strong>dal</strong>l’8 ottobre 1998.<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!