12.07.2015 Views

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fu giocoforza andare avanti. Quando <strong>il</strong> Parroco fu VICInO al pesopubblico da un'osteria vic<strong>in</strong>a uscì un grido:"Ecco <strong>il</strong> primo del<strong>in</strong>quente <strong>di</strong>Paro<strong>di</strong>! Ecco la rov<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Bosio! Faccia <strong>il</strong> prete! Non si mescoli <strong>in</strong> cose chenon sono <strong>di</strong> sua pert<strong>in</strong>enza! Comunista! Scandaloso!". Il parroco, non badando aquelle <strong>in</strong>verrive, cont<strong>in</strong>uava la sua strada <strong>in</strong>oltrandosi <strong>in</strong> paese, ma man manoche andava <strong>in</strong>nanzi la folla cresceva sempre più petulante, sempre p iùm<strong>in</strong>acciosa. Urla, fischi, grida, titoli i più <strong>in</strong>solenti e sporchi erano icomplimenti che gli si facevano.Giunto <strong>in</strong>nanzi all'as<strong>il</strong>o <strong>in</strong>fant<strong>il</strong>e la folla era cresciuta a <strong>di</strong>smisura.Alcuni dei più mascalzoni [si] scagliarono contro <strong>il</strong>parroco per mettergli lemani addosso. Ma <strong>in</strong> questo momento, <strong>in</strong> cui sembrava f<strong>in</strong>ita per <strong>il</strong> poveroparroco, la Div<strong>in</strong>a Provvidenza veniva <strong>in</strong> suo soccorso. Due uom<strong>in</strong>i che loavevano sempre seguito e che non avevano mancato <strong>di</strong> <strong>di</strong>rgliene anche loro, si<strong>in</strong>terposero tra lui e la folla, ed allungando le braccia <strong>di</strong>etro la sua schiena"Fermi!" gridarono, "Non si tocchi! Portate rispetto a ciò che rappresenta,risperrate la veste che porta!"E poi, rivolti a lui: "Lei ha fatto <strong>il</strong> male, lei se vuole, può riparareturro! Si porti <strong>in</strong> Alessandria, dal Prefetto, e <strong>di</strong>ca vogliamo <strong>il</strong> comune. Lei puòfare questo, e, potendolo deve farlo!". Che rispondere? Nemmeno <strong>il</strong> parrocolo sapeva. Intanto la folla era rimasta alquanto <strong>in</strong> <strong>di</strong>sranza m<strong>in</strong>acciando egridando sempre. Il parroco r<strong>in</strong>graziò i due uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong> quanto avevano fattoper lui.Intanto uno della folla venne gridando: "l carab<strong>in</strong>ieri hannoarrestato <strong>il</strong> nostro s<strong>in</strong>daco ed <strong>il</strong> comandante Merlo portandoli <strong>in</strong> Alessandria.Il parroco <strong>di</strong> Paro<strong>di</strong> sia impe<strong>di</strong>to <strong>di</strong> tornare al suo paese, sia tenuto comenostro ostaggio s<strong>in</strong>o al loro ritorno. Il parroco allora pregò quei due <strong>di</strong>accompagnarlo <strong>in</strong> canonica, <strong>il</strong> che fecero. Colà giunti fu ricevuto dallaMamma del R.do Prevosto <strong>di</strong> Bosio, che lo <strong>in</strong>trodusse <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a. Appenaentrato si sedette, mentre una moltitud<strong>in</strong>e <strong>di</strong> persone, tra cui qualche sfollatoentravano <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a, e, dopo aver sfogato la loro b<strong>il</strong>e se ne andavano, dandoluogo ad altri, che facevano la stessa cosa.l! povero parroco <strong>di</strong> Paro<strong>di</strong> taceva. Ad un certo punto, vedendo che isuoi calunniatori andavano scemando, fattosi dare uno zolfanello si accese lapipa e fumando pensava ad una risposta per parer calmare quei rimasti.F<strong>in</strong>iro <strong>di</strong> fumare prese la parola e <strong>di</strong>sse Ioro.Ora che vi siete sfogati,statemi bene a sentire e poi riferite a tutto Bosio quanto vi <strong>di</strong>co. Rispondete:Siete proprio conv<strong>in</strong>ti dei titoli che mi avete dato? Possib<strong>il</strong>e che <strong>in</strong> tanti anni,e sono vent'anni, che mi trovo nel Parodese mi abbiate conosciuto proprio oraper un del<strong>in</strong>quente, per un arracca brighe, per uno scandaloso? Non si <strong>di</strong>ventatali turrassieme. Un prete pr<strong>in</strong>cipalmente, se devia dalla sua missione, <strong>il</strong> piùdelle volte lo fa conoscere alquanto prima. E che non sia quello che voigridate, me lo avete <strong>di</strong>mostrato pr<strong>in</strong>cipalmente voialtri stessi <strong>di</strong> questafrazione.Grati della mia breve permanenza tra voi,come economo spirituale,mi avete sempre circondato <strong>di</strong> stima e <strong>di</strong> afferro, stima ed afferro che mi avete185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!