12.07.2015 Views

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

caporale Pietro Bertolotto, ai quali, per rap<strong>in</strong>a, vengono comm<strong>in</strong>ati due anni<strong>di</strong> galera "super triremibus".Un giu<strong>di</strong>zio certamente non risolutivo della situazione che NicolòPallavic<strong>in</strong>o, <strong>il</strong> quale è frattanto deceduto <strong>il</strong> 23 gennaio 1619, ha lasciato <strong>in</strong>ere<strong>di</strong>tà a suo figlio Antonio.Sono anni <strong>in</strong> cui, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> prevenire l'<strong>in</strong>sorgere, per <strong>in</strong>curia, <strong>di</strong> fattiusucuparivi, <strong>il</strong> Senato genovese prescrive ai gius<strong>di</strong>centi delle zone <strong>di</strong> conf<strong>in</strong>e<strong>di</strong> effettuare visite perio<strong>di</strong>che <strong>di</strong> ricognizione e <strong>di</strong> descrizione della relatival<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> demarcazione.Per quella <strong>di</strong> Paro<strong>di</strong>, nei confronti <strong>di</strong> Gavi, San Cristoforo, Montaldeo,Voltaggio e Mornese, abbiamo un documento datato 25 giugno 1590 12l.Dalla relativa lettera accompagnatoria del l luglio successivo, a firma delpodestà <strong>di</strong> Palo<strong>di</strong>o Battista de Bernar<strong>di</strong>, risulta confermato che è <strong>in</strong> atto i Ifenomeno stagionale migratorio <strong>di</strong> una notevole parte della popolazione.Scrive testualmente <strong>il</strong> De Bernar<strong>di</strong>, scusandosi per <strong>il</strong> ritardo nel mandarela richiesta descrizione dei conf<strong>in</strong>i: "atteso che <strong>il</strong> consiglio <strong>di</strong> questacomunità ha deputato molte persone più pratiche. della sua giuris<strong>di</strong>zione eparte <strong>di</strong> esse erano andati <strong>in</strong> Lombar<strong>di</strong>a a tagliar li grani".L'<strong>in</strong>teresse per <strong>il</strong> proprio territorio da parte dei genovesi è tuttavia<strong>di</strong>m<strong>in</strong>uito da quando essi - la cui presenza nella penisola iberica già notevoleal momento della caduta <strong>di</strong> Costant<strong>in</strong>opoli si è <strong>in</strong>crementata dopo la scopertadell'America - relegate <strong>in</strong> secondo piano le attività commerciali e sfruttandole esperienze accumulate nel corso dei secoli <strong>in</strong> campo f<strong>in</strong>anziario, sono <strong>di</strong>ventatii primi banchieri d'Europa.Assoluti padroni delle fiere dei cambi, i magnifici patrizi, che si stannoarricchendo alle spalle della Spagna, costretta da un'ambiziosa politica asostenere enormi spese m<strong>il</strong>itari, muovono straord<strong>in</strong>arie masse <strong>di</strong> denaro sullacarta e non hanno più la necessità esistenziale <strong>di</strong> percorrere e <strong>di</strong> proteggere l erischiose vie transappenn<strong>in</strong>iche.La <strong>di</strong>plomazia e l'appenn<strong>in</strong>o stesso vengono considerati le migliori <strong>di</strong>fesedella città, e, occorrendo, è comunque sempre possib<strong>il</strong>e far appello a qualcunodei paesi cui necessita <strong>il</strong> denaro genovese. Una f<strong>il</strong>osofia che non risparmial'antico castello <strong>di</strong> Paro<strong>di</strong>, m<strong>il</strong>itarmente obsoleto, che verrà lasciato andaredef<strong>in</strong>itivamente <strong>in</strong> rov<strong>in</strong>a dopo l'<strong>in</strong>cen<strong>di</strong>o appiccato dai franco-savoiar<strong>di</strong>durante la guerra da essi condotta contro Genova nel 1625.La guerra del 1625Già all'<strong>in</strong>izio del 1613 Carlo Emanuele I <strong>di</strong> Savoia aveva <strong>di</strong>mostrato lesue tendenze alla sopraffazione altrui <strong>in</strong>vadendo <strong>il</strong> Basso Monferrato.121 _ ASG, Archivio Segreto, fz. 22. Una <strong>in</strong>teressante relazione sul conf<strong>in</strong>e daMasone a Paro<strong>di</strong>, datata 25.6. J634, è conservata nel fondo medesimo, fz. 53.73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!