12.07.2015 Views

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

città <strong>di</strong> Gavi dopo nove giorni <strong>di</strong> asse<strong>di</strong>o, e poi la resa del suo forte checapitola <strong>il</strong> 25 apr<strong>il</strong>e, dopo aver resistito per altri <strong>di</strong>ciassette giorni126.Successivamente le operazioni <strong>in</strong>vestono soprattutto la riviera <strong>di</strong> Ponentee la zona dei Giovi.Ma qui, <strong>in</strong> una giornata cruciale, le bande della m<strong>il</strong>izia contad<strong>in</strong>apolceverasca riportano a Monte Pertuso, <strong>il</strong> lO maggio 1625, una decisivavittoria.Alla battaglia partecipa da protagonista la compagnia del capitanoBatt<strong>in</strong>e Maragliano, forte <strong>di</strong> 218 moschettieri ed archibugieri, nel cui Rollofigura un certo Gio.Antonio Masarè <strong>di</strong> Paro<strong>di</strong>, figlio del q. Gio.Antonio I 27 .Ai primi <strong>di</strong> giugno le sorti della guerra, <strong>in</strong> questo scacchiere, si sonoormai capovolte. Temendo <strong>di</strong> essere presi alle spalle dal Governatorespagnolo dello Stato <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano, che stava radunando un grosso esercito, ifranco-piemontesi sono costretti ad abbandonare l'Oltregiogo.I soldati <strong>in</strong> ritirata tagliano le vigne e gli alberi da frutto e naturalmenteappiccano <strong>il</strong> fuoco alle messi, ai casolari isolati ed ai paesi che lasciano alleloro spalle. Le fiamme devastano Borgo Fornari, Fiaccone e ancora Voltaggio,da cui però i nemici "si partono senza far danno al Monastero deiCappucc<strong>in</strong>i".Le truppe che si <strong>in</strong>camm<strong>in</strong>ano alla volta <strong>di</strong> Acqui non risparmiano alcunodei piccoli borghi che costellano le coll<strong>in</strong>e dell'Oltregiogo. Non è <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>econgetturare che tra quelli che neppure vengono nom<strong>in</strong>ati siano da annoverareproprio Paro<strong>di</strong>, Mornese, Casaleggio, Lerma e Montaldeo.Anche le canoniche e le case comunali bruciano con i loro archivi,cosicchè, <strong>in</strong> tutta la zona, è <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e ritrovare documenti anteriori a questadata.Il castello <strong>di</strong> Paro<strong>di</strong> è ridotto ad un rudere smozzicato: cosi loraffigurerà Gio.Battista Massarotti nel suo Atlante del 1648.Ritornato l'Oltregiogo <strong>in</strong> possesso <strong>di</strong> Genova, i ruoli si <strong>in</strong>vertono:preoccupata dalle ripetute scorrerie dei Piemontesi <strong>in</strong> Monferrato, l aRepubblica <strong>di</strong> San Giorgio, poichè la fortezza <strong>di</strong> Gavi ha <strong>di</strong>mostrato allaprova dei fatti <strong>di</strong> essere relativamente obsoleta e <strong>di</strong> avere qu<strong>in</strong><strong>di</strong> bisogno <strong>di</strong>essere urgentemente ristrutturata decide <strong>di</strong> <strong>in</strong>viarvi, per un sopralluogo,V<strong>in</strong>cenzo Maculano, detto frà V<strong>in</strong>cenzo da Fiorenzuola, assieme a LelioBrancaccio e Giacomo Sp<strong>in</strong>ola'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!