12.07.2015 Views

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esse appaiono tuttavia anche preord<strong>in</strong>ate a salvaguardare, nell • <strong>in</strong>teressedell'<strong>in</strong>tera collettività, le più importanti fonti <strong>di</strong> sostentamento.La sorveglianza relativa è pertanto affidata a dei pubblici ufficiali,campari, che hanno l'autorità <strong>di</strong> denunciare al Podestà o ai Consoli icontravventori. Le penalità comm<strong>in</strong>ate a questi ultirni vengono riscosse dairna-sari, che ne devono rendere conto, facendo affluire alla cassa comunale i lsaldo restante a loro mani (3); agli eventuali danneggiati spetta <strong>in</strong>fatti, oltrealla restituzione del rnaltolro, un <strong>in</strong>dennizzo, <strong>di</strong> norma forfettario,'equivalente alla quota che viene riscossa come multa (et totidem pro emenda),con possib<strong>il</strong>ità peraltro <strong>di</strong> optare per <strong>il</strong> risarcimento del danno effettivo, davalutare a mezzo <strong>di</strong> probiviri.Per certi furti fatti <strong>di</strong> notte è normalmente prevista un'aggravante (lO, Il,24), ma per gli atti vandalici operati notteternpo, che si concretizzano vuoi i nmo<strong>di</strong>um guasti aut <strong>in</strong> mo<strong>di</strong>um. jùrti, vige un apposito capitolo (17) <strong>in</strong> cui vieneparticolarmente stigmatizzata l'<strong>in</strong>tenzione <strong>in</strong>giuriosa e riprovato l'avvalersidel favor delle tenebre (furtive et <strong>in</strong>iuriose). Per i danni fatti da qualsiasipersona o bestia, non specifìcatamente previsti nei s<strong>in</strong>goli capitoli deglistatuti, è contemplato un generico r<strong>in</strong>vio all'arbitrio del Podestà o <strong>di</strong> uno deiconsoli, con l'assistenza <strong>di</strong> due probiviri eletti dalle parti (22).Tra le <strong>di</strong>verse proibizioni ricor<strong>di</strong>amo quella che vieta <strong>in</strong> generale <strong>di</strong>entrare nelle vigne e nelle altre proprietà altrui e <strong>di</strong> attraversare queste ultime,con o senza bestie. Naturalmente la violazione <strong>di</strong> questa norma è consideratapiù grave se vi sono frutti pendenti e se l'attraversamento avviene da parte <strong>di</strong>boves iuncti, cioè <strong>di</strong> buoi appaiati (4, Il). Altra norma, che risulta <strong>in</strong> propositocontrad<strong>di</strong>ttoria consente <strong>in</strong>vece <strong>il</strong> passaggio <strong>di</strong> tutte le bestie <strong>di</strong> Palo<strong>di</strong> (manon delle persone, almeno stando alla lettera) <strong>in</strong> qualsiasi luogo, tantodomestico che selvatico, purchè non facciano danno (39).Un apposito capitolo proibisce poi <strong>di</strong> mettere a prato (appragare) erec<strong>in</strong>gere una proprietà senza averlo prima reso <strong>di</strong> pubblica ragione me<strong>di</strong>anteun proclama (23); ciò è evidentemente <strong>in</strong>teso a salvaguardare eventuali <strong>di</strong>ritti<strong>di</strong> terzi che potrebbero rimaneme pregiu<strong>di</strong>cati.I prati ed i boschi, tanto domestici che selvatici, sono m<strong>in</strong>uziosamentetutelati: le relative norme si riferiscono ad una prima e ad una secondafienagione (G), all'esistenza <strong>di</strong> culture cerealicole <strong>di</strong>verse (tra cui la spelta, untipo <strong>di</strong> grano molto <strong>di</strong>ffuso nei tempi antichi, le biade per <strong>il</strong> foraggio ecc.)def<strong>in</strong>ite genericamente messi e segiti per le quali come criterio <strong>di</strong>st<strong>in</strong>tivosembra valere la necessità <strong>di</strong> usare, per <strong>il</strong> rispettivo raccolto, un <strong>di</strong>verso tipo <strong>di</strong>falce (falce messoria o falce lunga, per cui risu 1ta <strong>di</strong>fferente l'atto delmessonare (2G) dal movimento che si compie per secarei, nonchè la presenza <strong>di</strong>fien<strong>il</strong>i chiusi e all'aperto (borellas, 24, 2G). Tra i frutti del bosco sonoricordate le castagne, le ghiande e le nocciole (13, 30, 79).Come danni sofferti dai prati sono considerati più gravI q u e 11 iaddebitab<strong>il</strong>i ai maiali che roncano, ovverossia sommuovono grufolando i lterreno, piuttosto <strong>di</strong> quelli provocati da un gregge <strong>di</strong> pecore (troppo pecudum;G).93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!