12.07.2015 Views

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lo stesso marchese Guglielmo <strong>di</strong> Monferrato, fratello della contessa Mat<strong>il</strong>de,r<strong>in</strong>unciando al rimborso spese spertanregli per <strong>il</strong> servizio a suo tempo prestatodal padre, nel frattempo defunto, <strong>in</strong> quel <strong>di</strong> Montaldeo.Genova non ha perseguito obiettivi <strong>di</strong> conquista e <strong>di</strong> espansione territoriale,e qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, come <strong>di</strong> consueto, per sua tranqu<strong>il</strong>lità, si è limitata a fargiurare la "compagna" non solo ad Alberto <strong>di</strong> Gavi ma anche ai suoi figli:Giovanni, Manfredo e Guglielmo.Quanto <strong>in</strong>teressava sostanzialmente Genova era la sicurezza del traffico ela sua libertà da esosi balzelli. E sotto questo riguardo, Genova ha ottenuto unrisultato decisamente importante: non solo i suoi cittad<strong>in</strong>i, ma tutti g l iuom<strong>in</strong>i abitanti nel territorio sui cui ha giuris<strong>di</strong>zione l'episcopato genovese,sono stati, dai marchesi <strong>di</strong> Gavi e Paro<strong>di</strong>, esonerati da ogni pedaggio.L'<strong>in</strong>dornita Mat<strong>il</strong>de alla nscossaSono trascorsi poco più <strong>di</strong> qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci anni, quando <strong>il</strong> Barbarossa, perseguendo<strong>il</strong> suo <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> restaurazione dell'autorità imperiale, <strong>di</strong>scende nuovamente<strong>in</strong> Italia e, occupata Roma, obbliga papa Alessandro III a fuggire dal­Ia città.Guglielmo <strong>di</strong> Monferrato, che con Federico è imparenraro/v, è tra i piùpotenti fautori del suo <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> restaurazione.A lui, rientrato dall'Oriente dopo aver conquistato i regni <strong>di</strong> Gerusalemmee Salonicco, Federico conferma <strong>in</strong> feudo, con <strong>di</strong>ploma del 5 ottobre1164, <strong>di</strong>versi posse<strong>di</strong>menti dell'Alto Monferrato, tra i quali sono compresiCastelletto, Rocca, Rond<strong>in</strong>aria, Tagliolo e Casaleggio.Scrive l'annalista Oberto Cancelliere 7 4 che Guglielmo per ad<strong>di</strong>etro né lodené grande magnificenza aveva avuto, ma come si ebbe dallo imperatore Fredericomolti onori e v<strong>il</strong>le e terre e castella date <strong>in</strong> sua balia e dom<strong>in</strong>io, andò ricercando aiGenovesi danni e molestie, con malizia e confrode.Nel novembre del 1166, violando <strong>il</strong> giuramento che per ad<strong>di</strong>etro avevafatto, egli aiuta <strong>il</strong> nipote Guglielmo Saraceno a recuperare <strong>il</strong> castello <strong>di</strong>Paro<strong>di</strong>. Dell'esercito, che muove sotto <strong>il</strong> suo comando, fanno pane la madreGisla e la sorella Mat<strong>il</strong>de, vedova <strong>di</strong> Alberto Zueta, la quale approfittadell'occasione, a lungo attesa, per ven<strong>di</strong>care la prigionia sofferta dal marito.Così, per raggiungere Paro<strong>di</strong>, aggirando a monte Castelletto, <strong>il</strong> marchese73 _ Guglielmo V <strong>di</strong> Monferrato, detto <strong>il</strong> Vecchio a causa della precoce canizie,risulta imparentato con Federico Barbarossa <strong>in</strong> quanto:- sua madre Gisla <strong>di</strong> Burgun<strong>di</strong>a è zia <strong>di</strong> Beatrice <strong>di</strong> Burgun<strong>di</strong>a, seconda moglie delBarbarossa;- sua moglie Giulietta d'Austria è figlia <strong>di</strong> Agnese <strong>di</strong> Franconia, nonna delBarbarossa. Guglielmo e <strong>il</strong> Barbarossa <strong>di</strong>venteranno anche consuoceri a seguito delmatrimonio dei rispettivi figli Beatrice e Corrado.74 _ Annali genovesi, val. Il, p. 71.39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!