12.07.2015 Views

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cui uno staccato da Novi, a rivalicare la Bocchetta, abbandonando a lsaccheggio popolare gli alloggiamenti ed i magazz<strong>in</strong>i m<strong>il</strong>itari situati InSampierdarena.Attenendoci strettamente al tema prescelro, ne tralasciamo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> iparticolari. Rievochiamo <strong>in</strong>vece più <strong>di</strong>ffusamente le meno note vicende che<strong>in</strong>teressano più particolarmente la storia dell'Oltregiogo e che si verificanomentre è <strong>in</strong> atto questa <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e congiuntura.A Genova <strong>il</strong> governo, che ha ripreso fiducia <strong>in</strong> sè stesso e nellapopolazione, ha frattanto riorganizzato le <strong>di</strong>fese ed <strong>in</strong> particolare quelledella Bocchetta, <strong>di</strong> Voltri e <strong>di</strong> Rossiglione, rifornendole <strong>di</strong> armi, munizionie vettovaglie e non trascurando i consigli dei propri <strong>in</strong>gegneri m<strong>il</strong>itari.Hanno espresso costoro l'avviso che le Capanne <strong>di</strong> Marcarolo non siano<strong>di</strong>fen<strong>di</strong>b<strong>il</strong>i, perché troppo soggette ad essere sorprese: comunque, nonostante i Irigore <strong>in</strong>vernale si tiene un posto custo<strong>di</strong>to da ventotto uom<strong>in</strong>i al Piano dellaColma ed una baracca al pr<strong>in</strong>cipio della stradella che porta a Voltaggio.Il 28 luglio <strong>il</strong> paese <strong>di</strong> Voltaggio viene liberato.Nel 1748, mentre su gli altri fronti <strong>il</strong> conflitto fra le gran<strong>di</strong> potenze sitrasc<strong>in</strong>a stancamente, <strong>il</strong> re sabaudo vorrebbe acquisire, con l'aiuto dei suoialleati ed a spese della Repubblica Genovese, qualche risultato da consolidareal tavolo della pace che si prof<strong>il</strong>a vic<strong>in</strong>a.Il 17 febbraio, gli austriaci sferrano <strong>in</strong> forze un nuovo pesante attacco suVoltri muovendo da San Nicolò, dall'Acquasanta e da Mele, ma le trupperegolari <strong>di</strong> presi<strong>di</strong>o, unite alle compagnie franche <strong>il</strong> cui comando è statoassunto dal capitano Berl<strong>in</strong>gero, grazie anche ai soccorsi venuti da Genova conmolta tempestività, li costr<strong>in</strong>gono alla ritirata.Il 14 maggio i tedeschi <strong>in</strong>cen<strong>di</strong>ano Voltaggio ed impe<strong>di</strong>scono ai paesani<strong>di</strong> <strong>in</strong>tervenire a domare le fiamme: si tratta <strong>di</strong> un colpo <strong>di</strong> coda <strong>di</strong> ispirazionesavoiarda, giacché ormai sono stati firmati da qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci giorni i prelim<strong>in</strong>aridella pace; alla stessa logica si ispirano i successivi attacchi che i nemicisferrano al passo del Bocco, sopra Chiavari, ed ancora alla Bocchetta ed a iGiovi.Anche se f<strong>in</strong>almente <strong>il</strong> 15 giugno viene pubblicato l'armistizio tra Austriae Francia, e ad esso seguono dopo alcuni giorni quello tra i galloligurispani egli austrosar<strong>di</strong>, ed <strong>il</strong> 27 quello della Repubblica con gli <strong>in</strong>glesi, per i Idef<strong>in</strong>itivo trattato <strong>di</strong> pace <strong>in</strong> Aquisgrana si dovrà attendere f<strong>in</strong>o al 18 ottobre.Il re <strong>di</strong> Sardegna riesce comunque a conseguire qualche positivo risultato,ottenendo, <strong>in</strong> restituzione dalla Francia, Nizza Marittima e Savoia e, comepremio dall'Austria, l'Alto Novarese, <strong>il</strong> Vigevanese, la Lomell<strong>in</strong>a, Voghera el'Olrrepò Pavese.I mo<strong>di</strong> ed i tempi per la restituzione dei forti e delle piazze occupateverranno concordati ancora più tar<strong>di</strong> e cioè nel gennaio del 1749 <strong>in</strong> NizzaMarittima.A Genova, re<strong>in</strong>tegrata <strong>in</strong> tutti i suoi antichi possessi, compreso <strong>il</strong> F<strong>in</strong>ale,verranno così riconsegnate Savona (<strong>il</strong> 7 febbraio), Ovada, Rossiglione, Masonee Campofreddo (<strong>il</strong> lO febbraio), nonché Gavi e Novi (<strong>il</strong> 13 febbraio).81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!