12.07.2015 Views

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

Scarica il libro in formato pdf - Comune di Parodi Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

avanza e abbrucia varie cass<strong>in</strong>e fra quali una detta della Pallavic<strong>in</strong>a.Nuovamente accorrono le m<strong>il</strong>izie genovesi da Voltaggio, ma non riescono adevitare gravi danni alle v<strong>il</strong>le <strong>di</strong> Spessa, Costa, Serra e Bosio, <strong>in</strong>cen<strong>di</strong>ate da<strong>in</strong>emici che ririrandosi lasciano Mornese alla mercè della <strong>in</strong>evirab<strong>il</strong>e e<strong>di</strong>mme<strong>di</strong>ara rappresaglia che avviene <strong>il</strong> 25 <strong>di</strong> luglio.Il de Ferrari, <strong>il</strong> quale ignora che i piemontesi hanno s<strong>in</strong>o spogliate l edonne nude e <strong>di</strong> molte se ne sono serviti ed ancora non sa che c<strong>in</strong>que abitanti <strong>di</strong>Paro<strong>di</strong> sono rimasri uccisi, scongiurato dai s<strong>in</strong>daci mornes<strong>in</strong>i riesce confatica a <strong>di</strong>ssuadere la sua rruppa ed i suoi paesani dall'arraccare <strong>il</strong> fuoco eborr<strong>in</strong>are.Grazie al suo <strong>in</strong>tervento gran parte del paese è salvo, e a parte l'<strong>in</strong>cen<strong>di</strong>odella masseria marchionaie della Corte, <strong>di</strong> una stanza e del torchio a suotempo lasciati <strong>in</strong> ere<strong>di</strong>tà alla Compagnia del S.S. Rosario, per <strong>il</strong> restorisulterà che soldari e paesani <strong>in</strong> Mornese hanno trattato con tutto <strong>il</strong> rispetto.Dopo i tragici avvenimenti restè ricordati la gente <strong>di</strong> Paro<strong>di</strong> non ha piùalcuna fiducia nell'efficacia e nella tempestività del soccorso che deve venireda Voltaggio.Guadagnandosi la taccia che primieramente non sono buoni a nulla e poivogliono fare quello che vogliono ricusa <strong>di</strong> concorrere alle <strong>di</strong>fese e così ipiemontesi muovendo nuovamente da San Cristoforo attaccano e mettono i nfuga <strong>il</strong> picchetto che <strong>il</strong> commissario de Ferrari tiene <strong>di</strong> postazione al Brisco.Il ripiegamento generale delle truppe francoispane, ormai <strong>in</strong> atto, siconverte ben presto <strong>in</strong> una precipitosa fuga alla volta <strong>di</strong> Genova, dove i lgoverno cont<strong>in</strong>ua ancora a credere e sperare che la città verrà comunque <strong>di</strong>fesadagli alleati.Ci si accorgerà troppo tar<strong>di</strong> che questi <strong>in</strong>vece mirano soltanto a<strong>di</strong>mbarcarsi per cont<strong>in</strong>uare <strong>il</strong> più rapidamente possib<strong>il</strong>e, via mare, la loro<strong>in</strong>gloriosa ritirata.Gli austro-sar<strong>di</strong> non trovano conseguentemente particolari <strong>di</strong>fficoltà a<strong>di</strong>mpadronirsi per la terza volta <strong>di</strong> Novi ed a riprendere <strong>il</strong> 21 agostoSerravalle, nel cui castello era rimasra una modesta guarnigione.Già <strong>il</strong> 23 <strong>di</strong> agosto <strong>il</strong> pr<strong>in</strong>cipe Piccolom<strong>in</strong>i, comandante <strong>di</strong> un grossocorpo austriaco, lasciandosi <strong>in</strong><strong>di</strong>etro <strong>il</strong> forte <strong>di</strong> Gavi, avanza f<strong>in</strong>o a Vo1raggio.Il commissario genovese che ha sede a Campomorone non fa <strong>in</strong> tempo adeseguire l'ord<strong>in</strong>e pervenutogli <strong>in</strong> exrremis <strong>di</strong> rompere le strade che vengonodalle Capanne, cioè da Voltaggio, Mornese e Lerma, ossia Casareggio, che giàaltre due colonne austriache, passando per terreni ritenuti impraticab<strong>il</strong>iaggirano le postazioni genovesi e convergono sulla Bocchetta e, superatasuccessivamente la debole <strong>di</strong>fesa opposta da alcune compagnie <strong>di</strong> granatierigallo-ispani, raggiungono Campomorone.É ben nota a tutti la cronaca della resa <strong>di</strong> Genova nelle mani del marcheseAntoniotto Botta Adorno.Ancor più famosa è la cronaca della rivolta che tre mesi dopo, al grido <strong>di</strong>Che l'<strong>in</strong>se? <strong>di</strong> Gio.Barrista Perasso, detto <strong>il</strong> Bal<strong>il</strong>la, costr<strong>in</strong>ge <strong>il</strong> medesimogenerale, <strong>il</strong>luso <strong>di</strong> poter presi<strong>di</strong>are Genova con soli qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci battaglioni, <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!