11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 11. Coman<strong>di</strong> interni e builtin<br />

#+ corrispondere a quelli della vostra tastiera.<br />

# Verificateli e quin<strong>di</strong>, mo<strong>di</strong>ficate l’esercizio in modo che funzioni<br />

#+ correttamente.<br />

Nota: L’opzione -n <strong>di</strong> read evita il rilevamento del tasto INVIO (nuova riga).<br />

L’opzione -t <strong>di</strong> read consente un input temporizzato (ve<strong>di</strong> Esempio 9-4).<br />

Il comando read può anche “leggere” il valore da assegnare alla variabile da un file re<strong>di</strong>retto allo<br />

st<strong>di</strong>n. Se il file contiene più <strong>di</strong> una riga, solo la prima viene assegnata alla variabile. Se read ha<br />

più <strong>di</strong> un parametro, allora ad ognuna <strong>di</strong> queste variabili vengono assegnate le stringhe successive<br />

delimitate da spazi. Attenzione!<br />

Esempio 11-7. Utilizzare read con la re<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> file<br />

#!/bin/bash<br />

read var1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!