11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Note<br />

Capitolo 27. /dev e /proc<br />

netstat -s | grep "packets received" # Per avere alcune statistiche.<br />

netstat -s | grep "packets delivered"<br />

sleep $INTERVALLO<br />

echo; echo<br />

done<br />

exit 0<br />

# Così com’è, lo script deve essere terminato con Control-C.<br />

# Esercizi:<br />

# ---------<br />

# Migliorate lo script in modo che termini alla pressione del tasto "q".<br />

# Rendete lo script più amichevole inserendo altre funzionalità<br />

Attenzione<br />

In generale, è pericoloso scrivere nei file presenti in /proc perché questo<br />

potrebbe portare alla corruzione del filesystem o al crash della macchina.<br />

1. I file presenti in /dev forniscono i punti <strong>di</strong> mount per i <strong>di</strong>spositivi fisici o virtuali. Queste<br />

registrazioni occupano pochissimo spazio su <strong>di</strong>sco.<br />

Alcuni <strong>di</strong>spositivi, come /dev/null, /dev/zero e /dev/urandom sono virtuali. Non corrispondono, quin<strong>di</strong>,<br />

ad alcun <strong>di</strong>spositivo fisico ed esistono solo a livello software.<br />

2. Un <strong>di</strong>spositivo a blocchi legge e/o scrive i dati in spezzoni, o blocchi, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo a<br />

caratteri che accede ai dati un carattere alla volta. Esempi <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi a blocchi sono l’hard <strong>di</strong>sk e<br />

il CD ROM. Un esempio <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo a caratteri è la tastiera.<br />

3. Naturalmente, il punto <strong>di</strong> mount /mnt/memoriaflash dev’essere già stato creato. In caso contrario,<br />

come utente root, mk<strong>di</strong>r /mnt/memoriaflash.<br />

Il "montaggio" effettivo della memoria viene effettuato tramite il comando: mount /mnt/memoriaflash<br />

Le <strong>di</strong>stribuzioni Linux più recenti montano le memorie automaticamente nella <strong>di</strong>rectory /me<strong>di</strong>a.<br />

4. Un socket è un nodo <strong>di</strong> comunicazione associato ad una specifica porta I/O. Consente il traferimento<br />

<strong>di</strong> dati tra i <strong>di</strong>spositivi hardware della stessa macchina, tra macchine della stessa rete, tra macchine<br />

appartenenti a reti <strong>di</strong>verse e, naturalmente, tra macchine <strong>di</strong>slocate in posti <strong>di</strong>ffernti dell’Internet.<br />

5. Alcuni coman<strong>di</strong> <strong>di</strong> sistema, come procinfo, free, vmstat, lsdev, e uptime svolgono lo stesso compito.<br />

510

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!