11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

scp<br />

write<br />

netconfig<br />

mail<br />

Cautela<br />

Capitolo 12. Filtri, programmi e coman<strong>di</strong> esterni<br />

In un ciclo, ssh potrebbe causare un comportamento inaspettato.<br />

Secondo un post Usenet (http://groupsbeta.google.com/group/comp.unix.shell/msg/dcb446b5fff7d230)<br />

negli<br />

archivi shell <strong>di</strong> comp.unix, ssh ere<strong>di</strong>ta lo st<strong>di</strong>n del ciclo. Per porvi<br />

rime<strong>di</strong>o, si passi ad ssh o l’opzione -n o l’opzione -f.<br />

Grazie a Jason Bechtel per la precisazione.<br />

Secure copy, ha la stessa funzionalità <strong>di</strong> rcp, copia, cioè, file tra due <strong>di</strong>fferenti macchine<br />

collegate in rete. Ma lo fa utilizzando l’autenticazione e con un livello <strong>di</strong> sicurezza simile a ssh.<br />

Rete Locale<br />

<strong>Posta</strong><br />

È l’utility per la comunicazione terminale-terminale. Consente <strong>di</strong> inviare righe <strong>di</strong> testo dal vostro<br />

terminale (console o xterm) a quello <strong>di</strong> un altro utente. Si può usare, naturalmente, il comando mesg<br />

per <strong>di</strong>sabilitare l’accesso <strong>di</strong> write in scrittura su <strong>di</strong> un terminale.<br />

Poiché write è interattivo, normalmente non viene impiegato in uno script.<br />

Utility da riga <strong>di</strong> comando per la configurazione <strong>di</strong> un adattatore <strong>di</strong> rete (utilizzo <strong>di</strong> DHCP). È un<br />

comando nativo delle <strong>di</strong>stribuzioni Linux Red Hat.<br />

Invia o legge messaggi e-mail.<br />

Questo client da riga <strong>di</strong> comando per il recupero della posta funziona altrettanto bene come<br />

comando inserito in uno script.<br />

Esempio 12-41. Uno script che si auto-invia<br />

#!/bin/sh<br />

# self-mailer.sh: Script che si auto-invia<br />

adr=${1:-‘whoami‘} # Imposta l’utente corrente come predefinito, se<br />

#+ non altrimenti specificato.<br />

312

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!