11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

usleep<br />

hwclock<br />

clock<br />

Capitolo 12. Filtri, programmi e coman<strong>di</strong> esterni<br />

Microsleep (la “u” deve interpretarsi come la lettera dell’alfabeto greco “mu”, usata come prefisso<br />

per micro). È uguale a sleep, visto prima, ma “sospende” per intervalli <strong>di</strong> microsecon<strong>di</strong>. Può essere<br />

impiegato per una temporizzazione più accurata o per la verifica, ad intervalli <strong>di</strong> frequenza elevati,<br />

<strong>di</strong> un processo in esecuzione.<br />

usleep 30 # Pausa <strong>di</strong> 30 microsecon<strong>di</strong>.<br />

Questo comando fa parte del pacchetto Red Hat initscripts / rc-scripts.<br />

Cautela<br />

Il comando usleep non esegue una temporizzazione particolarmente<br />

precisa e, quin<strong>di</strong>, non può essere impiegato per calcolare il tempo <strong>di</strong> cicli<br />

critici.<br />

Il comando hwclock dà accesso e permette <strong>di</strong> regolare l’orologio hardware della macchina. Alcune<br />

opzioni richiedono i privilegi <strong>di</strong> root. Il file <strong>di</strong> avvio /etc/rc.d/rc.sysinit usa hwclock per<br />

impostare, in fase <strong>di</strong> boot, l’ora <strong>di</strong> sistema dall’orologio hardware.<br />

Il comando clock è il sinonimo <strong>di</strong> hwclock.<br />

12.4. Coman<strong>di</strong> per l’elaborazione del testo<br />

sort<br />

Coman<strong>di</strong> riguardanti il testo ed i file <strong>di</strong> testo<br />

Classificatore <strong>di</strong> file, spesso usato come filtro in una pipe. Questo comando or<strong>di</strong>na un flusso <strong>di</strong> testo,<br />

o un file, in senso crescente o decrescente, o secondo le <strong>di</strong>verse interpretazioni o posizioni dei<br />

caratteri. Usato con l’opzione -m unisce, in un unico file, i file <strong>di</strong> input precedentemente or<strong>di</strong>nati. La<br />

sua pagina info ne elenca le funzionalità e le molteplici opzioni. Ve<strong>di</strong> Esempio 10-9, Esempio 10-10<br />

e Esempio A-8.<br />

246

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!