11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

flock<br />

mknod<br />

MAKEDEV<br />

tmpwatch<br />

dump<br />

restore<br />

fdformat<br />

Capitolo 13. Coman<strong>di</strong> <strong>di</strong> sistema e d’amministrazione<br />

flock è molto meno utile <strong>di</strong> lockfile. Imposta un lock d’“avvertimento” su un file, quin<strong>di</strong> esegue un<br />

comando. Questo impe<strong>di</strong>sce ad un altro processo <strong>di</strong> impostare un lock su quel file finché il comando<br />

specificato non ha terminato il proprio compito.<br />

flock $0 cat $0 > filelock__$0<br />

# Imposta un lock sullo script in cui appare la riga precedente,<br />

#+ per la durata della visualizzazione dello script allo stdout.<br />

Nota: Al contrario <strong>di</strong> lockfile, flock non crea automaticamente un file lock.<br />

Crea file <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo a blocchi o a caratteri (potrebbe essere necessario per l’installazione <strong>di</strong><br />

nuovo hardware sul sistema). L’utility MAKEDEV possiede tutte le funzionalità <strong>di</strong> mknod ed è più<br />

facile da usare.<br />

Utility per la creazione <strong>di</strong> file <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo. Deve essere eseguita da root e ci si deve trovare nella<br />

<strong>di</strong>rectory /dev.<br />

root# ./MAKEDEV<br />

È una specie <strong>di</strong> versione <strong>avanzata</strong> <strong>di</strong> mknod.<br />

Cancella automaticamente i file a cui non si è acceduto da un determinato periodo <strong>di</strong> tempo. È<br />

invocato, <strong>di</strong> solito, da crond per cancellare vecchi file <strong>di</strong> log.<br />

Backup<br />

Il comando dump è un’elaborata utility per il backup del filesystem e viene generalmente usata su<br />

installazioni e reti <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. 6 Legge le partizioni del <strong>di</strong>sco e scrive un file <strong>di</strong> backup in<br />

formato binario. I file <strong>di</strong> cui si deve eseguire il backup possono essere salvati su <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong><br />

registrazione più vari, compresi <strong>di</strong>schi e <strong>di</strong>spositivi a nastro. Il comando restore ripristina i backup<br />

effettuati con dump.<br />

Esegue una formattazione a basso livello <strong>di</strong> un <strong>di</strong>schetto.<br />

376

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!