11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cron<br />

init<br />

bash$ umount /mnt/driveusb<br />

Capitolo 13. Coman<strong>di</strong> <strong>di</strong> sistema e d’amministrazione<br />

Il comando fuser, invocato con l’opzione -n identifica i processi che hanno accesso ad una<br />

determinata porta. Si rivela particolarmente utile in abbinamento con nmap.<br />

root# nmap localhost.localdomain<br />

PORT STATE SERVICE<br />

25/tcp open smtp<br />

root# fuser -un tcp 25<br />

25/tcp: 2095(root)<br />

root# ps ax | grep 2095 | grep -v grep<br />

2095 ? Ss 0:00 sendmail: accepting connections<br />

Programma schedulatore d’amministrazione che esegue determinati compiti, quali pulire e<br />

cancellare i file <strong>di</strong> log <strong>di</strong> sistema ed aggiornare il database slocate. È la versione superutente <strong>di</strong> at<br />

(sebbene ogni utente possa avere il proprio file crontab che può essere mo<strong>di</strong>ficato con il comando<br />

crontab). Viene posto in esecuzione come demone ed esegue quanto specificato in /etc/crontab<br />

Nota: Alcune <strong>di</strong>stribuzioni Linux eseguono crond, la versione cron <strong>di</strong> Matthew Dillon.<br />

Controllo <strong>di</strong> processo e boot<br />

Il comando init è il genitore <strong>di</strong> tutti i processi. Richiamato nella parte finale della fase <strong>di</strong> boot, init<br />

determina il runlevel del sistema com’è specificato nel file /etc/inittab. Viene invocato per<br />

mezzo del suo alias telinit e solo da root.<br />

366

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!