11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 12. Filtri, programmi e coman<strong>di</strong> esterni<br />

2. E anche quando xargs non sarebbe strettamente necessario, usarlo velocizza l’esecuzione <strong>di</strong> un<br />

comando impegnato nell’elaborazione batch <strong>di</strong> più file.<br />

3. Questo è vero solo per la versione GNU <strong>di</strong> tr, non per la versione generica che si trova spesso sui<br />

sistemi commerciali UNIX.<br />

4. Nel significato qui inteso, un archivio è semplicemente una serie <strong>di</strong> file correlati registrati in una<br />

singola locazione.<br />

5. tar czvf nome_archivio.tar.gz * include i dotfile presenti nelle <strong>di</strong>rectory che si trovano al <strong>di</strong> sotto<br />

della <strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> lavoro corrente. Questa è una “funzionalità” non documentata del tar GNU.<br />

6. Cifratura <strong>di</strong> tipo simmetrico, usata per i file su un sistema singolo o su una rete locale, contrapposta a<br />

quella a “chiave pubblica”, <strong>di</strong> cui pgp è il ben noto esempio.<br />

7. Crea una <strong>di</strong>rectory temporanea se richiamato con l’opzione -d.<br />

8.<br />

Un demone è un processo in esecuzione in background non collegato ad una sessione <strong>di</strong> terminale. I demoni<br />

eseguono servizi specifici sia ad ore in<strong>di</strong>cate che al verificarsi <strong>di</strong> particolari eventi.<br />

La parola “demone” in greco significa fantasma, e vi è certamente qualcosa <strong>di</strong> misterioso quasi soprannaturale,<br />

nel modo in cui i demoni UNIX vagano silenziosamente <strong>di</strong>etro le quinte eseguendo i compiti a loro assegnati.<br />

9. In realtà si tratta dell’adattamento <strong>di</strong> uno script della <strong>di</strong>stribuzione Debian GNU/Linux.<br />

10. Per coda <strong>di</strong> stampa si intende l’insieme dei job “in attesa” <strong>di</strong> essere stampati.<br />

11. Per un’eccellente <strong>di</strong>samina <strong>di</strong> quest’argomento ve<strong>di</strong> l’articolo <strong>di</strong> Andy Vaught, Introduction to<br />

Named Pipes (http://www2.linuxjournal.com/lj-issues/issue41/2156.html), nel numero del Settembre<br />

1997 <strong>di</strong> Linux Journal (http://www.linuxjournal.com).<br />

12. EBCDIC (pronunciato “ebb-sid-ick”) è l’acronimo <strong>di</strong> Extended Binary Coded Decimal Interchange<br />

Code. È un formato dati IBM non più molto usato. Una bizzarra applicazione dell’opzione<br />

conv=ebc<strong>di</strong>c <strong>di</strong> dd è la co<strong>di</strong>fica, rapida e facile ma non molto sicura, <strong>di</strong> un file <strong>di</strong> testo.<br />

cat $file | dd conv=swab,ebc<strong>di</strong>c > $file_cifrato<br />

# Co<strong>di</strong>fica (lo rende inintelligibile).<br />

# Si potrebbe anche fare lo switch dei byte (swab), per rendere la cosa un po’<br />

#+ più oscura.<br />

cat $file_cifrato | dd conv=swab,ascii > $file_testo<br />

# Deco<strong>di</strong>fica.<br />

13. Una macro è una costante simbolica che si espande in un comando o in una serie <strong>di</strong> operazioni sui<br />

parametri.<br />

341

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!