11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 35. Note conclusive<br />

Se si ha bisogno <strong>di</strong> assistenza per la soluzione <strong>di</strong> compiti scolastici, si leggano le sezioni attinenti<br />

all’argomento ed altri riferimenti. Si faccia del proprio meglio per risolvere il problema usando le proprie<br />

capacità e la propria intelligenza. Siete pregati <strong>di</strong> non far perdere tempo all’autore. Non sareste né<br />

simpatici né d’aiuto.<br />

35.5. Strumenti utilizzati per la produzione del libro<br />

35.5.1. Hardware<br />

Un portatile usato IBM Thinkpad, modello 760X (P166, 104 mega RAM) con Red Hat 7.1/7.3. Certo, è<br />

lento ed ha una tastiera strana, ma è sempre più veloce <strong>di</strong> un Bloc Notes e <strong>di</strong> una matita N. 2.<br />

Aggiornamento: attualmente un 770Z Thinkpad (P2-366, 192 mega RAM) con FC3. Qualcuno <strong>di</strong>sposto<br />

a regalare un laptop ultimo modello a uno scrittore morto <strong>di</strong> fame ?<br />

35.5.2. Software e Printware<br />

i. Il potente e<strong>di</strong>tor <strong>di</strong> testi vim (http://www.vim.org) <strong>di</strong> Bram Moolenaar, in modalità SGML.<br />

ii. OpenJade (http://www.netfolder.com/DSSSL/), motore <strong>di</strong> rendering DSSSL, per la conversione <strong>di</strong><br />

documenti SGML in altri formati.<br />

iii. I fogli <strong>di</strong> stile DSSSL <strong>di</strong> Norman Walsh (http://nwalsh.com/docbook/dsssl/).<br />

iv. DocBook, The Definitive Guide, <strong>di</strong> Norman Walsh e Leonard Muellner (O’Reilly, ISBN<br />

1-56592-580-7). È ancora la guida <strong>di</strong> riferimento standard per tutti coloro che vogliono scrivere un<br />

documento in formato Docbook SGML.<br />

35.6. Ringraziamenti<br />

Questo progetto è stato reso possibile dalla partecipazione collettiva. L’autore riconosce, con<br />

gratitu<strong>di</strong>ne, che sarebbe stato un compito impossibile scrivere questo libro senza l’aiuto ed il riscontro <strong>di</strong><br />

tutte le persone elencate <strong>di</strong> seguito.<br />

Philippe Martin (mailto:feloy@free.fr) ha tradotto la prima versione (0.1) <strong>di</strong> questo documento in<br />

formato DocBook/SGML. Quando non impegnato come sviluppatore software in una piccola società<br />

francese, si <strong>di</strong>letta lavorando sul software e sulla documentazione GNU/Linux, leggendo, suonando e,<br />

per la pace del suo spirito, facendo baldoria con gli amici. Potreste incrociarlo da qualche parte, in<br />

Francia o nei paesi baschi, o inviandogli un email a feloy@free.fr (mailto:feloy@free.fr).<br />

Philippe Martin ha evidenziato, tra l’altro, che sono possibili i parametri posizionali oltre $9 per mezzo<br />

della notazione {parentesi graffe}. (Ve<strong>di</strong> Esempio 4-5).<br />

597

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!