11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 13. Coman<strong>di</strong> <strong>di</strong> sistema e<br />

d’amministrazione<br />

users<br />

groups<br />

chown<br />

chgrp<br />

Gli script <strong>di</strong> avvio (startup) e <strong>di</strong> arresto (shutdown) presenti in /etc/rc.d illustrano gli usi (e l’utilità)<br />

<strong>di</strong> molti dei coman<strong>di</strong> che seguono. Questi, <strong>di</strong> solito, vengono invocati dall’utente root ed utilizzati per la<br />

gestione del sistema e per le riparazioni d’emergenza del filesystem. Vanno usati con attenzione poiché<br />

alcuni <strong>di</strong> questi coman<strong>di</strong>, se utilizzati in modo maldestro, possono danneggiare il sistema stesso.<br />

Utenti e gruppi<br />

Visualizza tutti gli utenti presenti sul sistema. Equivale approssimativamente a who -q.<br />

Elenca l’utente corrente ed i gruppi a cui appartiene. Corrisponde alla variabile interna $GROUPS,<br />

ma, anziché in<strong>di</strong>care i gruppi con i numeri corrispondenti, li elenca con i loro nomi.<br />

bash$ groups<br />

bozita cdrom cdwriter au<strong>di</strong>o xgrp<br />

bash$ echo $GROUPS<br />

501<br />

Il comando chown mo<strong>di</strong>fica la proprietà <strong>di</strong> uno o più file. Questo comando rappresenta un metodo<br />

utile che root può usare per spostare la proprietà <strong>di</strong> un file da un utente all’altro. Un utente<br />

or<strong>di</strong>nario non può mo<strong>di</strong>ficare la proprietà dei file, neanche dei propri. 1<br />

root# chown bozo *.txt<br />

Il comando chgrp mo<strong>di</strong>fica il gruppo proprietario <strong>di</strong> uno o più file. Occorre essere il proprietario<br />

del/dei file e membro del gruppo <strong>di</strong> destinazione (o root) per poter effettuare questa operazione.<br />

chgrp --recursive dunderheads *.data<br />

# Il gruppo "dunderheads" adesso è proprietario <strong>di</strong> tutti i file"*.data"<br />

#+ presenti nella <strong>di</strong>rectory $PWD (questo è il significato <strong>di</strong> "recursive").<br />

342

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!