11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

hostname<br />

hostid<br />

sar<br />

Capitolo 13. Coman<strong>di</strong> <strong>di</strong> sistema e d’amministrazione<br />

Visualizza il nome host del sistema. Questo comando imposta il nome dell’host in uno script <strong>di</strong><br />

avvio in /etc/rc.d (/etc/rc.d/rc.sysinit o simile). Equivale a uname -n e corrisponde alla<br />

variabile interna $HOSTNAME.<br />

bash$ hostname<br />

localhost.localdomain<br />

bash$ echo $HOSTNAME<br />

localhost.localdomain<br />

Simili al comando hostname sono domainname, dnsdomainname, nisdomainname e<br />

ypdomainname. Questi possono essere usati per visualizzare o impostare il DNS <strong>di</strong> sistema o il<br />

nome <strong>di</strong> dominio NIS/YP. Anche <strong>di</strong>verse opzioni <strong>di</strong> hostname svolgono queste funzioni.<br />

Visualizza un identificatore numerico esadecimale a 32 bit dell’host della macchina.<br />

bash$ hostid<br />

7f0100<br />

Nota: Si presume che questo comando possa fornire un numero <strong>di</strong> serie “unico” per un<br />

particolare sistema. Certe procedure per la registrazione <strong>di</strong> prodotto utilizzano questo numero<br />

per identificare una specifica licenza d’uso. Sfortunatamente, hostid restituisce solo l’in<strong>di</strong>rizzo<br />

<strong>di</strong> rete della macchina in forma esadecimale con la trasposizione <strong>di</strong> una coppia <strong>di</strong> byte.<br />

L’in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> rete <strong>di</strong> una tipica macchina Linux, non appartenente ad una rete, si trova in<br />

/etc/hosts.<br />

bash$ cat /etc/hosts<br />

127.0.0.1 localhost.localdomain localhost<br />

Si dà il caso che, con la trasposizione dei byte <strong>di</strong> 127.0.0.1, si ottiene 0.127.1.0, che<br />

trasformato in esadecimale corrisponde a 007f0100, l’esatto equivalente <strong>di</strong> quanto è stato<br />

restituito da hostid, come visto in precedenza. Solo che esistono alcuni milioni <strong>di</strong> altre<br />

macchine Linux con questo stesso hostid.<br />

L’esecuzione <strong>di</strong> sar (System Activity Report) fornisce un dettagliatissimo resoconto delle statistiche<br />

<strong>di</strong> sistema. Santa Cruz Operation (la “vecchia” SCO) ha rilasciato sar sotto licenza Open Source nel<br />

giugno 1999.<br />

360

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!